Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
POLITICA: che cos’è lo “Stato etico”?
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Le preoccupanti novità del nuovo Messale della CEI
-
Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Un manuale per conoscere la Massoneria
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Archivio: Varie
Un Concilio può anche commettere degli errori
Replica alle critiche di “Avvenire” e de “L’Osservatore Romano” di Roberto de Mattei Il discorso alla curia romana di Benedetto XVI, il 22 dicembre del 2005, ha aperto un dibattito sul Concilio Vaticano II di cui sono recente espressione i libri di m…
GRAN BRETAGNA: cosa cercano gli uomini di oggi?
Il matrimonio dell’erede al Trono di Inghilterra ha avuto un successo di pubblico straordinario, il più grande di tutti i tempi, secondo alcuni, superiore quindi anche a quello del matrimonio di suo padre Carlo con lady Diana Spencer. Al di là dell’aspetto specifi…
DISINFORMAZIONE: come si monta una campagna mediatica (3)
La campagna di disinformazione mediatica nei confronti del prof. de Mattei, partita dall’UAAR (cfr. CR 1186/02) dopo una trasmissione del prof. Roberto de Mattei a “Radio Maria”, è stata amplificata dai mass-media per oltre un mese, con l’evidente obiettivo di …
Lo strano caso dell’evoluzione “casuale”
(Di Enzo Pennetta – 25/04/2011 su Libertà e Persona ) L’uomo non è un “prodotto casuale dell’evoluzione” ribadisce Benedetto XVI nell’omelia della Veglia Pasquale 2011, e subito qualche emulo dello scienziato ateologo Richard Dawkins si affretta a…
Perchè non vado a vedere Nanni Moretti
(di Camillo Langone su Libero) “Dopo averlo visto possono boicottarlo” ha dichiarato Nanni Moretti da Fabio Fazio: frase senza senso perché boicottare, dice il vocabolario, significa “impedire con ogni mezzo il successo di una persona o di un’iniziativa” …
EDITORIALE: i “trenta denari” del Piss Christ
Licenza di offendere. Per i laicisti, se nel mirino ci sono i cattolici, il rispetto del sentimento religioso val meno della “libertà artistica”, quand’anche blasfema. Lo si è visto chiaramente a proposito dell’“opera” dell’americano Andres Serrano, l’…
La pastorale anti Cav.
(Francesco Agnoli su “Il Foglio” del 21/04/2011) Ci sono stati, ad oggi, due Tettamanzi. Il primo è don Dionigi Tettamanzi, il cui nome compare tra i primi presenti alla nascita del Movimento per la Vita. Don Dionigi è un bioeticista, un pioniere nel campo…
EDITORIALE: il terremoto e Dio: unde malum?
Recentemente il professor Roberto de Mattei, affrontando in termini teologici, il recente terremoto in Giappone, ha sollevato un forte dibattito. Cosa ha detto di così particolare il de Mattei? Ha proposto una domanda che da sempre angustia l’uomo: unde malum? Questa…
DISINFORMAZIONE: come si monta una campagna mediatica (2)
Procediamo nella ricostruzione della campagna di disinformazione mediatica che ha colpito il prof. Roberto de Mattei, ottenendo peraltro gli effetti opposti a quelli che si proponeva. Aumentano infatti le attestazioni di stima e solidarietà allo storico romano, reo di …
GIAPPONE: rieletto governatore Shintaro Ishihara
Shintaro Ishihara, 78 anni, è stato eletto per la terza volta Governatore di Tokyo con una vittoria schiacciante nonostante le parole pronunciate di recente a proposito della catastrofe giapponese: «L’identità del Giappone consiste nell’avidità. Penso che questa…