(Mauro Faverzani) Immediatamente è partita la raccolta firme online. Domenica scorsa è stato organizzato anche un flash mob di protesta in piazza del Comune con una quarantina di partecipanti, pronti a sfidare la fitta pioggia caduta quel giorno. La mostra «Affiche», giunta alla sua nona edizione, ha suscitato in pochi giorni, a Cremona, una valanga…
(Mauro Faverzani) Altro che “riscaldamento globale”! Al Polo Sud c’è più ghiaccio marino oggi di 40 anni fa, per estensione e per concentrazione. A rivelarlo, è stato il C3S-Copernicus Climate Change Service, raffrontando i dati rilevati nel giugno 2020 a quelli raccolti nel giugno 1980: in Antartide, infatti, lo scorso mese il ghiaccio marino ha…
(Mauro Faverzani) Prosegue l’offensiva Lgbt d’indottrinamento mediatico delle nuove generazioni. L’operazione non è nuova, per la verità: si pensi, in passato, a casi quali l’episodio della fiction dal titolo «C’era una volta», in cui Mulan rivelò il proprio amore – non corrisposto – per la Bella Addormentata oppure al merchandising “arcobaleno” distribuito dalla Disney in…
(Mauro Faverzani) L’operazione si sarebbe dovuta concludere alla fine dell’anno scorso, ma, tra emergenza Coronavirus e udienze rinviate, è slittato tutto a quest’estate: poi Mfe ovvero Media for Europe, la holding olandese con aspirazioni europee voluta da Mediaset italiana, dovrebbe diventare realtà. Frutto della fusione tra Mediaset e Mediaset España: in essa il Biscione sta…
(Mauro Faverzani) Nessun Comune della provincia di Cremona rientra nella «zona rossa», che ha viceversa bloccato ingressi e uscite in e dai Comuni delle province di Codogno e Lodi. Cremona non è isolata. Nella piazza principale, pur con alcune limitazioni orarie, i bar sono aperti, molti si fermano a bere un caffè tra amici, seduti…
(di Mauro Faverzani) Si fa alla svelta a gridare al razzismo: ma quando, ad esserne vittima, è un uomo bianco improvvisamente l’attenzione mediatica scema ed anche la giustizia diventa inspiegabilmente mansueta.
(di Alfredo De Matteo) Secondo un rapporto dell’ONU circa un milione di specie animali è a rischio estinzione per colpa dell’uomo. L’organizzazione intergovernativa elenca i comportamenti responsabili di tale emergenza planetaria: l’utilizzo errato di terra e mare, lo sfruttamento di piante ed animali ed i cambiamenti climatici. Secondo Sandra Diaz, docente all’università di Cordova, i…
(di Cristina Siccardi) Dal 52° rapporto Censis 2018 sulla situazione sociale ed economica dell’Italia, reso noto in questi giorni, emerge la fotografia di un popolo incattivito, depresso, privo di ideali, composto da individui che sempre meno si sposano e sempre più divorziano.
(di Lupo Glori) Nelle ultime settimane i media di tutto il mondo hanno riportato il caso “Cambridge Analytica” che ha visto Facebook, uno dei 4 colossi del web, assieme ad Amazon, Apple e Google, vacillare sotto i colpi di un inedito attacco concentrico orchestrato dal mainstream internazionale.
(di Lupo Glori) Oggi, ai tempi frenetici e convulsi di Internet, in cui le informazioni si moltiplicano e viaggiano sempre più veloci attraverso le sterminate autostrade del web, uno dei compiti più ardui e delicati consiste nel riuscire a districarsi nella travolgente marea informativa, riuscendo a gestire e filtrare le notizie buone, ossia vere, da…