C’è la guerra in Ucraina, ma le priorità per l’amministrazione Biden sembrano essere altre, visto che trova il tempo di obbligare il suo esercito a svolgere entro il 30 settembre un addestramento decisamente particolare, quello al linguaggio transgender ed all’ideologia Woke, per gestire i rapporti col personale, interessato ad un percorso di transizione, previa diagnosi…
Sbadiglio e disgusto. Il sig. Rossi ha sbadigliato quando l’altro giorno, in apertura del Festival di Sanremo, Achille Lauro ha recitato, pardon, ha cantato Domenica. Più orecchiabile e più memorabile della melodia (?) di Domenica è quella che si ascolta negli ascensori degli hotel. In merito al testo è come se non esistesse perché le…
Il 1° febbraio scorso si è aperta la 72a edizione del Festival di Sanremo. In tale sede nulla si vuole aggiungere al modo in cui si è verificata tale apertura. Si preferisce lasciar spazio a quanto riportato sul sito della diocesi di Ventimiglia-Sanremo dove, il 2 febbraio scorso, è stato pubblicato un comunicato del vescovo…
Neanche il clima natalizio ha potuto raddolcire gli animi di quanti abbiano in odio il Cattolicesimo: così alla periferia di Nanterre, in via Horace Vernet, una trentina di fedeli in processione mariana, lo scorso 8 dicembre, è stata aggredita «in nome di Allah», come riferito dall’Observatoire de la Christianophobie. Sono bastati dieci minuti, tra le…
Il 15 dicembre 2021 Corrispondenza Romana ha pubblicato una risposta della dott.ssa Gwyneth A. Spaeder, alla lettera che, il 23 ottobre 2021, l’ex nunzio apostolico degli Stati Uniti, l’arcivescovo Carlo Maria Viganò, aveva scritto all’arcivescovo José Gomez, presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, sollevando questioni mediche e morali sui vaccini COVID-19 attualmente disponibili. Malgrado il…
Caro Collega, Nella sua risposta al mio articolo riguardante la lettera dell’Arcivescovo Viganò sulla sicurezza e sulla moralità dei vaccini mRNA COVID19, lei esprime il desiderio di “proseguire sul cammino di una reciproca critica costruttiva”. Apprezzo il tempo che ha impiegato per considerare il mio punto di vista ed esprimere il suo. Perché una discussione…
Il dott. Massimo Citro, sospeso dall’Ordine di Medici di Torino nell’ottobre 2021, è laureato in Medicina e Chirurgia e in Lettere Classiche ed è specialista in Psicoterapia, ma viene presentato dai suoi biografi innanzitutto come «storico e sceneggiatore» (https://www.nelcastellodicarta.it/libri/coscienza/biografia-citro.html). Il dott. Citro è anche “esperto” di “Terapia Mora”, insegnante di Medicina Asclepiade, professore di “memoria…
A Febbraio 2021, il dottor Massimo Citro Della Riva, consulente scientifico dell’Arcivescovo Carlo Maria Viganò, ha pubblicato un libro intitolato Eresia. Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19 edito da Byoblu. Il libro si divide in due macro-sezioni con 10 e 7 capitoli rispettivamente. In ogni capitolo, si potrebbe dire, c’è una parte, “preparatoria” ed…
Due anni fa, il 30 dicembre 2019, la dottoressa Ai Fen, direttrice del Dipartimento di pronto soccorso del Wuhan Central Hospital, condivideva sulla sua chat le preoccupazioni per una possibile epidemia di coronavirus in Cina. Solo oggi l’Occidente inizia a prendere atto di ciò di quella che fin dall’inizio appariva come l’ipotesi più probabile sull’origine…
(Cristina Siccardi) Blasfemia, brutture estetiche e morali, orrore si sono spartiti l’osceno palcoscenico del Sanremo 2021, trasmesso da Rai 1, Tv pubblica e a pagamento! È stata una vera e propria bolgia infernale, con luci e costumi in sintonia, coronata da Achille Lauro e dai Maneskin, i vincitori di una kermesse, sotto la direzione artistica…