Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Le contraddizioni di un giubileo che si chiude
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Legge sul “fine vita” con il benestare della Chiesa cattolica?
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
Mons. Umberto Benigni (1862-1934)
-
Le origini della devozione al Preziosissimo Sangue
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
Settimana
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Europeismo massonico
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
EVOLUZIONISMO: perché non possiamo non dirci anti-darwinisti
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Lettere a un figlio sull’educazione
-
Le contraddizioni di un giubileo che si chiude
Mese
-
Il metodo educativo di don Bosco e quello di don Milani
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Il transumanesimo: un’ideologia che nega il reale
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Aborto: cosa succede davvero al feto
-
Europeismo massonico
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Archivio: Letture
Riflessioni su “Cristo giudice” di Paolo Pasqualucci
(di Cristina Siccardi) San Paolo, nella sua Lettera agli Ebrei, non usa mezzi termini per coloro che si macchiano di apostasia, il suo avvertimento è drastico e tagliente: «Infatti, se pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non rim…
Mario Palmaro. Il buon seme fiorirà
(di Cristina Siccardi) Non c’era citazione più propizia per dare inizio ad un’antologia di testimonianze dedicate al Professor Mario Palmaro, come quella che Alessandro Gnocchi, il suo specialissimo amico, nonché alleato inscindibile di battaglia per le verità di…
Il Liber Gomorrhianus di san Pier Damiani
(di Roberto de Mattei) San Pier Damiani (1007-1072), abate del monastero di Fonte Avellana e poi cardinale vescovo di Ostia. fu una delle personalità più spiccate della riforma cattolica dell’undicesimo secolo. Il suo Liber Gomorrhianus, apparve attorno al 1049, in …
Considerazioni su Sottomissione di Michel Houellebecq
(di Gianandrea de Antonellis) Indubbiamente la strage che ha falcidiato la redazione del settimanale “Charlie Ebdo” del 7 gennaio 2015 si è rivelata una inattesa fonte di pubblicità per il romanzo Sottomissione di Michel Houellebecq, allora appena edito in Francia…
Francesco di Sales patrono degli scrittori e dei giornalisti
(di Cristina Siccardi) Il 4 maggio 1959 Giovanni XXIII disse, rivolgendosi ai giornalisti convenuti a Roma: «Vi è (…) una certa stampa che pecca gravemente contro la verità e contro la carità, mentendo per ispirare l’odio; stampa che sembra avere quest’unico p…
Il ralliement di Leone XIII di Roberto de Mattei
(di Gianandrea de Antonellis) Leone XIII è , dal punto di vista dottrinario, uno dei più grandi pontefici della storia. Meno luminosa, invece, la sua azione in ambito pastorale, in particolar modo per ciò che riguarda il tentato avvicinamento (ralliement) alla Franci…
La riforma liturgica anglicana di Michael Davies
(di Cristina Siccardi) Molti cattolici, oggi, invece di voler capire annaspano, si angosciano, taluni si disperano… Cosa faremo, dove andremo, cosa diventeremo con la nuova pastorale dettata dal Concilio Vaticano II; con le dottrine moderniste entrate nella Chiesa; co…
Sed Gladium di Andrea Giacobazzi
(di Danilo Quinto) Andrea Giacobazzi, giovane saggista, collaboratore del quotidiano “Rinascita”, della rivista “La Tradizione Cattolica” e di “Radio Spada”, è l’autore di un recente libro intitolato Sed Gladium – Dottrina e Sacra Scrittura contro l’e…
Permanere nella Verità di Cristo
(di Cristina Siccardi) San Giovanni Battista venne decapitato poiché i protagonisti dell’errore non accettavano le denunce del loro peccato: Erode Antipa dopo aver divorziato da Pharsaelis, figlia del re nabateo Areta, aveva sposato Erodiade, ex-moglie di suo fratell…
L’Europa tra Sodoma e Gomorra di Danilo Quinto
(di Cristina Siccardi) L’ultima sua prefazione Mario Palmaro l’ha scritta per un saggio di Danilo Quinto Un viaggio nel continente senza Dio (Arkadia, Cagliari 2014, pp.188, € 15.00). (altro…)
L’Europa tra Sodoma e Gomorra di Danilo Quinto was last modif…