Politica

cartina-muta

Le grandi manovre per “repubblicanizzare” l’Italia

(di Cristina Siccardi)  Il 1° giugno di 70 anni fa, vigilia del referendum istituzionale, Pio XII si rivolse al Sacro Collegio e, attraverso la radio, agli elettori italiani e francesi (anche in Francia, infatti, si votava, per le elezioni politiche), con queste allarmanti parole, che presagivano il nostro presente: «Domani stesso i cittadini di due…

Il tradimento storico dei “cattolici”

(di Roberto de Mattei) L’approvazione dello pseudo-matrimonio omosessuale, avvenuta al Senato il 25 febbraio 2016, con 173 sì, 71 no e 76 assenze è l’ultima tappa di un processo di dissoluzione della società italiana che parte dall’introduzione del divorzio (1970), passa per la legalizzazione dell’aborto (1978) e ha il suo prossimo, imminente passo, nella legalizzazione…

mezzogiorno

Mezzogiorno tra retorica e immondizia

(di Danilo Quinto) Roberto Saviano ha convocato per il 7 agosto la direzione del Partito Democratico, che avrà come tema il Mezzogiorno. Non sembri un paradosso. È bastato un editoriale dell’autore di Gomorra su Repubblica dell’altro giorno – «Caro premier il Sud sta morendo: se ne vanno tutti, persino le Mafie» – per convincere Renzi…

stemma sabaudo

Riportiamo in patria i Re d’Italia (2)

(di Cristina Siccardi) L’articolo Riportiamo in patria i Re d’Italia della scorsa settimana ha destato un vivo interesse da parte di molte persone, le quali hanno portato alla luce alcune significative considerazioni che è ora opportuno presentare in maniera documentata.

Riportiamo in patria i Re d’Italia

(di Cristina Siccardi) Dopo il recente attentato al Consolato italiano in Egitto, un accorato e composto appello è giunto dalla Principessa Maria Gabriella di Savoia, che ha inviato una lettera a Paolo Granzotto  de il Giornale, lettera che il 16 luglio scorso è stata prontamente pubblicata con il titolo: Non lasciamo all’Isis la tomba del…

Metropolitana C di Roma

Metropolitana C di Roma: una grande opera inutile

(di Danilo Quinto) Insieme al Ministro per le Infrastrutture, Graziano Del Rio, il Sindaco di Roma ha inaugurato il 29 giugno la seconda tratta della linea C della Metropolitana. «Sono molto orgoglioso di questo risultato», ha detto Ignazio Marino. «Se avessi detto, all’inizio della consiliatura, quando ho visitato i cantieri, trovato la talpa smontata, le…

Una vergogna che deve trovare dei responsabili

(di Danilo Quinto) Nei giorni scorsi, il Ministero degli Esteri ha annunciato di aver attivato l’arbitrato internazionale nel quadro della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare sul caso dei due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. La decisione, dice la Farnesina, «è stata presa a conclusione della necessaria fase negoziale diretta con l’India…

I sogni bruciati del grande Matteo

(di Danilo Quinto) Gioventù bruciata, si potrebbe dire. Se si considerasse com’è iniziata l’avventura renziana – la rottamazione del vecchio, per un nuovo da tutto da costruire – e la si mettesse a confronto, a distanza di poco più di anno, con l’ultimo dei sondaggi diffuso dall’Istituto DEMOS per l’Atlante politico di Ilvo Diamanti: il Partito…

Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi

(di Danilo Quinto) Sarà pure una questione «veramente noiosa», come l’ha definita il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ma la notizia c’è: in base ai dati diffusi dalla Banca d’Italia, il debito pubblico nel mese di aprile è aumentato di 10 miliardi di euro. Adesso sfiora i 2.200 miliardi. Le rassicurazioni date da Padoan sono…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.