Politica

POLITICA ITALIANA: Napolitano vuole annettersi Giuseppe Pella

Intervenuto a Biella, in visita ufficiale come presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, secondo la stampa di sinistra, avrebbe fatto nel suo discorso agli amministratori locali «una citazione significativa sull’esecutivo di unità del biellese Giuseppe Pella [(1902-1981)]: “Durò poco ma servì”» (Napolitano: “Mio mandato in condizioni difficili”. Ed evoca governo di tregua nazionale, in “Il Fatto…

POLITICA ITALIANA: in Italia giovani a rischio estinzione

Il direttore del Censis, Giuseppe Roma, all’audizione presso la Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera, ha diffuso dati allarmanti circa la composizione della popolazione italiana, sulla base dei quali emerge che «l’Italia è un Paese che invecchia e i giovani sono a rischio estinzione… Negli ultimi dieci anni, dal 2000 al 2010, abbiamo perso…

POLITICA ITALIANA: quote rosa per le donne manager

Il governo italiano ha varato il provvedimento in base al quale i consigli d’amministrazione e gli organi di controllo delle società quotate in Borsa dovranno essere composti almeno dal 20% di donne a partire dal 2012, fino ad arrivare ad un terzo dal 2015 in poi. La notizia ha suscitato le scontate reazioni positive da…

POLITICA INTERNA: il Censis fotografa la situazione sociale italiana

Il 44.mo Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2010 reso noto dal Censis sottolinea come la società sia pericolosamente indebolita da un punto di vista morale e psicologico, al punto che anche se ripartisse la marcia dello sviluppo, essa non avrebbe la forza e lo spessore necessari per affrontare adeguatamente le sfide che si presentano.

POLITICA ITALIANA: l’ideologia implicita della prova di maturità 2010

Le tracce del tema di italiano per gli esami di maturità 2010 gettano luce sul processo di indottrinamento della gioventù che la scuola pubblica conduce ormai da diversi anni. Per l’ambito artistico-letterario è stato scelto l’argomento dal titolo Piacere e piaceri (la traccia esplora tutti gli ambiti del piacere, spaziando, nella proposta dei documenti, dal…

POLITICA ITALIANA: «Bonino, Bresso, il cattolico non è fesso»

Padre Livio Fanzaga, direttore e popolare conduttore di Radio Maria, ha commentato i risultati delle elezioni regionali lanciando uno slogan: «Bonino, Bresso, il cattolico non è fesso». L’ovvio riferimento è alla sconfitta delle due candidate del centrosinistra, Mercedes Bresso in Piemonte e Emma Bonino nel Lazio, che più chiaramente si sono schierate a favore dell’aborto…

POLITICA ITALIANA: intervista a Olimpia Tarzia

Il 28 e 29 marzo prossimi si terranno le elezioni amministrative in 13 regioni, di cui 2 governate attualmente dal centro-destra (Veneto e Lombardia) e 11 dal centro-sinistra. Fra queste ultime rientra anche il Lazio, dove l’eventuale affermazione del candidato progressista, Emma Bonino, attualmente Vicepresidente del Senato, comporterebbe gravi conseguenze, fra l’altro, nelle politiche regionali…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.