(di Danilo Quinto) «Risolverò io il problema degli esodati, insieme a quello della flessibilità in materia di lavoro». Sembra una minaccia, detta così. A farla, il Presidente del Consiglio Mario Monti, al fine di sostenere il suo Ministro del Lavoro, in questa lunga “partita” che sembra non avere né esito né termine, tra tavoli tecnici,…
(di Danilo Quinto) Il Presidente del Consiglio ‒ l’ha dichiarato nei giorni scorsi all’Assemblea Nazionale delle ACCRI ‒ teme di aver perso negli ultimi tempi l’appoggio che gli osservatori gli attribuivano da parte dei cosiddetti poteri forti. «In questo momento ‒ ha detto ‒ non incontriamo il favore di un grande quotidiano, considerato voce autorevole…
(di Danilo Quinto) Nei giorni scorsi, il Presidente della Repubblica ha espresso i suoi dubbi sulla proposta di riforma costituzionale avanzata dal PDL che prevede l’elezione diretta del Capo dello Stato. «Si possono fare modifiche alla seconda parte della Costituzione ‒ ha affermato Napolitano ‒ così come previsto, si sono fatti finora tentativi che non…
(di Danilo Quinto) Il 68,2% delle persone povere del Paese risiedono al Sud. E’ questo il dato più inquietante dell’ultimo Rapporto annuale dell’ISTAT, presentato negli scorsi giorni. Al Sud sono povere 23 famiglie su 100, al Nord, 4,9. Anche altri indicatori, sono gravi. Forte è al Sud la dimensione dell’abbandono scolastico nelle scuole secondarie superiori:…
(di Danilo Quinto) La bestialità del’attentato di Brindisi, non può comportare, come alcuni sostengono, l’azzeramento delle opinioni su questo Governo e sulla sua azione, in nome della fermezza, della coesione e della risposta unanime di condanna. Questo, a prescindere dalla matrice della strage, che sembra difficilmente attribuibile alla responsabilità delle organizzazioni mafiose, che si suiciderebbero…
(di Massimo Viglione) Nella drammatica e precipitosa situazione politica ed economico-sociale della società europea degli ultimi mesi, gli ultimi giorni stanno segnando una svolta epocale, che occorre comprendere bene. La vittoria di Hollande in Francia, l’affermazione dell’estrema sinistra in Grecia, la batosta del PdL e della Lega in Italia, il declino lento e graduale della…
(di Danilo Quinto) Una delle ultime sortite del Governo Monti – quello che ha l’obiettivo di “cambiare il modo di vivere degli italiani”, come ha dichiarato al Time a febbraio – riguarda la Cina. Nel corso del ultimo viaggio nel grande paese asiatico, nella sala dell’Assemblea del Popolo a Pechino, Monti ha affermato: “L’Italia vede…
(di Danilo Quinto) Non avevamo dubbi che Pannella, sull’onda delle esternazioni del Presidente della Repubblica che si è espresso a favore dell’elezione di una donna al Quirinale, tirasse la volata alla “principessa”, come lui la chiama. «La costanza della fiducia del popolo italiano nei confronti di Emma Bonino ̶ ha dichiarato di recente ̶ ne…
(di Massimo Viglione) Sono romano. Ma quanto sta accadendo in questi giorni alla Lega non mi rende affatto contento. Non è solo questione dello sdegno istintivo che si prova al pensiero dei Tulliani, Lusi, Penati e dei loro manutengoli, di quegli uomini politici che hanno fatto ben altri furti e criminali operazioni che le spese…
(di Danilo Quinto) Diciassette volantini originali delle Brigate Rosse, stampati fra il 1974 e il 1978, messi all’asta e pagati mille euro l’uno. «Ne faremo una mostra e poi una pubblicazione sul tema del sessantotto», ha dichiarato l’acquirente, il senatore Marcello Dell’Utri. Mentre le lettere dei suoi aguzzini vengono messe all’asta, la stessa cosa non…