Politica

Una nuova alleanza cattolici e radicali, insieme?

(di Danilo Quinto) Qualche settimana fa, Monsignor Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali e Portavoce della Conferenza Episcopale Italiana, ha aderito, anche a nome della Cei, alla proposta di amnistia dei radicali e ha chiesto che l’attuale Parlamento se ne occupi urgentemente. Per rendere questa dichiarazione, non ha scelto il “Corriere della Sera” o “Repubblica”,…

Ancora denaro pubblico per i radicali?

(di Danilo Quinto) Dalla legge di stabilità 2013, è stata stralciata la norma che prevede uno stanziamento di 10 milioni di euro al Centro di Produzione S.p.A.‒ “Radio Radicale”, non per questioni di merito – ha affermato il Presidente della Commissione Bilancio del Senato – ma per questioni di opportunità, legate al profilo della legge…

commedia dell’arte

Scontri da “commedia dell’arte”

(di Danilo Quinto) Il costituzionalista Michele Ainis, dalle colonne del “Corriere della Sera”, propone che sulla materia della legge elettorale si proceda per decreto legge. «In base alla situazione d’emergenza», dice Ainis, contravvenendo peraltro ad un tema a lui caro: quella del «ritorno alle regole», per affrontare la crisi che attraversa il paese.  Una posizione…

Se un Presidente detta l’agenda del Paese

(di Danilo Quinto) L’ultimo monito al Governo, il Presidente della Repubblica l’ha dedicato allo cooperazione allo sviluppo. Troppo poco lo 0,19% del Pil destinato dall’Italia. Si dovrebbero dedicare «risorse adeguate», dice Napolitano. Le stesse che chiede il Sud, preda delle organizzazioni criminali e dove è in stato di povertà il 25% della popolazione. Il giorno…

I disastri della sinistra che governa

(di Danilo Quinto) L’ultimo articolo della campagna di “la Repubblica” su Roberto Formigoni, si apre così: «Scene da una vita di corte al largo della Sardegna o di altri lidi del Mediterraneo, dove il principe è il presidente di una Regione e i servizievoli cortigiani sono uomini e donne che grazie a lui fanno affari…

Nicki è triste

(di Massimo Viglione) Nicki è triste. Trattasi del “Nicki nazionale”, ossia Vendola. Ce lo ha detto lui, ha tenuto a farcelo sapere. Perché è triste? Perché, da buon cattolico adulto quale è, non è d’accordo con il Papa. Nel discorso all’Internazionale democristiana (sarà un caso?) S.S. Benedetto XVI ha infatti voluto ribadire per la ennesima…

L’armata laica attacca il cuore della cristianità

(di Danilo Quinto) La chiamano “occasione per l’Italia”. Otto referendum da firmare entro il 30 settembre, promossi dal comitato «Roma si muove», formato da Radicali, Verdi e Futuro e Libertà. Le proposte “ambientali” (su traffico, mare libero, rifiuti, recupero e salvaguardia del suolo) e quelle che vogliono istituire un amministratore unico per le società di…

La truffa della grande coalizione

(di Danilo Quinto) Gli anni della “solidarietà nazionale”, dei Governi Andreotti, dell’assassinio di Aldo Moro, dell’alleanza DC-PC, della barbarie terrorista, dei servizi deviati e della Loggia Massonica P2, sono stati i più inquietanti della storia dell’Italia repubblicana. Una visione della politica estranea alla cultura della democrazia occidentale, che ha come connotato essenziale la formazione di…

de gasperi

Monti come De Gasperi?

(di Danilo Quinto) Mentre a Rimini, durante il Meeting dell’Amicizia di Comunione e Liberazione, veniva esaltata l’azione del Governo – con il Presidente del Consiglio ed il Ministro dello Sviluppo Economico che si sono detti sicuri che si intravvede la fine della crisi (peccato che se ne siano accorti solo loro!) – a Trento si…

Le cantonate libertarie di Umberto Veronesi

(di Danilo Quinto) C’è uno scienziato in Italia che di tanto in tanto prende delle cantonate grandi quanto una casa, le diffonde senza porsi tanti problemi e si fa portavoce di quella cultura anti-umana che sembra avere il sopravvento rispetto alla concezione stessa dell’uomo, quella conosciuta da millenni.

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.