(di Danilo Quinto) L’ultimo monito al Governo, il Presidente della Repubblica l’ha dedicato allo cooperazione allo sviluppo. Troppo poco lo 0,19% del Pil destinato dall’Italia. Si dovrebbero dedicare «risorse adeguate», dice Napolitano. Le stesse che chiede il Sud, preda delle organizzazioni criminali e dove è in stato di povertà il 25% della popolazione. Il giorno…
(di Danilo Quinto) L’ultimo articolo della campagna di “la Repubblica” su Roberto Formigoni, si apre così: «Scene da una vita di corte al largo della Sardegna o di altri lidi del Mediterraneo, dove il principe è il presidente di una Regione e i servizievoli cortigiani sono uomini e donne che grazie a lui fanno affari…
(di Massimo Viglione) Nicki è triste. Trattasi del “Nicki nazionale”, ossia Vendola. Ce lo ha detto lui, ha tenuto a farcelo sapere. Perché è triste? Perché, da buon cattolico adulto quale è, non è d’accordo con il Papa. Nel discorso all’Internazionale democristiana (sarà un caso?) S.S. Benedetto XVI ha infatti voluto ribadire per la ennesima…
(di Danilo Quinto) La chiamano “occasione per l’Italia”. Otto referendum da firmare entro il 30 settembre, promossi dal comitato «Roma si muove», formato da Radicali, Verdi e Futuro e Libertà. Le proposte “ambientali” (su traffico, mare libero, rifiuti, recupero e salvaguardia del suolo) e quelle che vogliono istituire un amministratore unico per le società di…
(di Danilo Quinto) Gli anni della “solidarietà nazionale”, dei Governi Andreotti, dell’assassinio di Aldo Moro, dell’alleanza DC-PC, della barbarie terrorista, dei servizi deviati e della Loggia Massonica P2, sono stati i più inquietanti della storia dell’Italia repubblicana. Una visione della politica estranea alla cultura della democrazia occidentale, che ha come connotato essenziale la formazione di…
(di Danilo Quinto) Mentre a Rimini, durante il Meeting dell’Amicizia di Comunione e Liberazione, veniva esaltata l’azione del Governo – con il Presidente del Consiglio ed il Ministro dello Sviluppo Economico che si sono detti sicuri che si intravvede la fine della crisi (peccato che se ne siano accorti solo loro!) – a Trento si…
(di Danilo Quinto) C’è uno scienziato in Italia che di tanto in tanto prende delle cantonate grandi quanto una casa, le diffonde senza porsi tanti problemi e si fa portavoce di quella cultura anti-umana che sembra avere il sopravvento rispetto alla concezione stessa dell’uomo, quella conosciuta da millenni.
(di Alfredo De Matteo) Il parlamento italiano si appresta ad approvare un disegno di legge che ha come oggetto il riconoscimento giuridico dei figli nati da rapporti incestuosi: in poche parole, il primo passo verso il superamento normativo e culturale del tabù dell’incesto, ancora considerato un reato nel nostro paese ma già depenalizzato in Olanda,…
(di Danilo Quinto) Mentre il Presidente del Consiglio rassicura tutti «i risultati dell’azione del Governo sono lenti, ma costanti» e lancia un appello a tutte le forze politiche di adesione all’Unione Europea (che non si sa più che cosa rappresenti, né economicamente né, tantomeno, politicamente), passano sotto silenzio i dati sulla povertà contenuti nell’ultimo rapporto…
(di Danilo Quinto) Mille reparti ospedalieri a rischio, con 80mila posti letto tagliati. Tutte le sigle sindacali dei lavoratori della funzione pubblica – dove il decreto sullo spending review prevede un taglio degli uffici dirigenziali di almeno il 20% e delle risorse destinate al personale non dirigenziale di almeno il 10% ‒ annunciano lo sciopero…