Politica

Un sindaco abortista e omosessualista per Roma

(di Danilo Quinto) Chi ritiene che in Italia i medici obiettori di coscienza alla legge omicida, detta sull’interruzione di gravidanza, la numero 194 del 1978, siano troppi, ha un solo obiettivo: garantire solo il diritto all’aborto ed eliminare un punto qualificante di quella legge. Questa è la posizione del candidato Sindaco del centrosinistra per Roma…

Il “caso” Biancofiore

Il “caso” Biancofiore: incredibile, ma attenzione…

(di Mauro Faverzani)  Aveva troppe cose da farsi “perdonare” dall’imperante dittatura laicista: tra le meno note, benché più significative, l’esser stata prima firmataria di una proposta di legge per la modifica dell’art. 7 della Costituzione, chiedendo esplicitamente il riconoscimento delle radici culturali giudaico-cristiane dell’Italia. Per questo, prima o poi, all’on. Michaela Biancofiore qualcuno avrebbe presentato…

utopia

Nel Nuovo Mondo dove l’Utopia ha preso il posto della Realtà

(di Dina Nerozzi) Parte male il governo Letta. L’allontanamento del sottosegretario Micaela Biancofiore dal ministero delle Pari Opportunità, perché rea di omofobia, è il segnale chiaro di quale indirizzo intenda prendere il governo di emergenza da poco insediato. A parte l’incomprensibile dizione: omofobia, che non si capisce bene cosa sia, il convincimento della Biancofiore, diffusamente…

Il fallimento obbligato del governo Napolitano-Letta

(di Roberto de Mattei) Può darsi che, se si vuole evitare ad ogni costo il ritorno alle urne, il nuovo esecutivo sia, come ha dichiarato il Presidente Napolitano, «l’unico governo possibile». Ma, d’altra parte, il fallimento di questo governo, malgrado il vasto consenso parlamentare e mediatico che lo sostiene, appare più che possibile, certo. La…

Quale Italia rappresenta Emma Bonino?

(di Danilo Quinto) Conosco bene Emma Bonino, il nuovo Ministro degli Esteri. Mi basta, per comprendere il senso di quest’operazione e la qualità di questo Governo. Ne ho parlato nei miei libri, con il rispetto che si deve a qualsiasi persona, ma nella consapevolezza di svolgere un’opera di verità nei confronti dell’ideologia anti-umana che la…

Come una commedia di Peppino De Filippo

Come una commedia di Peppino De Filippo

(di Danilo Quinto) Nelle stesse ore in cui la Corte d’Assise di Taranto pronunciava la sentenza di primo grado su una tragedia familiare in cui ha perso la vita una povera bambina, i “grandi elettori” del Presidente della Repubblica hanno posto la parola fine a una commedia, che per molti versi ha ricordato una delle…

quirinale-sede-del-presidente-della-repubblica

Il valzer del Colle

(di Danilo Quinto) Il 12mo Presidente della Repubblica Italiana dovrà o risolvere la crisi che si trascina dallo scorso 25 febbraio o sciogliere il parlamento e indire nuove elezioni. L’accordo bipartisan che si sta cercando, prelude proprio ad evitare che in estate si vada al voto. Un primo elemento da sottolineare è proprio questo: la…

Si vada di nuovo al voto, presto!

(di Danilo Quinto) Questo Paese, devastato da una crisi morale e quindi anche economica senza precedenti, non attendeva altro che la decisione del Presidente della Repubblica dei giorni scorsi. La conferma del suo settennato fino all’ultimo giorno utile, la nomina dei «saggi» che dovrebbero occuparsi di riforme istituzionali ed economiche, il rinnovo della fiducia in…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.