(di Danilo Quinto) Volano gli stracci nel Partito Democratico. Baci e abbracci quando si vedono, ma sotto sotto Gianni Cuperlo e Matteo Renzi si fanno la guerra in vista delle primarie dell’8 dicembre. A colpi di pacchetti di tessere di iscritti, di brogli denunciati dall’una e dall’altra parte per le votazioni congressuali.
(di Danilo Quinto) È durata lo spazio di un mattino la protesta del PDL rispetto all’elezione di Rosy Bindi a Presidente della Commissione Antimafia. Eppure lo “schiaffo” non è di poco conto. I candidati del centrodestra non si sono “arresi” davanti a Claudio Fava, ad esempio ‒ eletto vicepresidente ‒ che oltre ad essere un…
(di Danilo Quinto) Durante il Meeting dei Giovani Industriali di Confindustria, Emma Bonino ha detto: «Nel Governo ci sono larghi dissensi e fibrillazioni tra i partiti. Se uno non sa se fare un programma per sei ore, sei giorni o sei settimane è mission impossible». Stiano tranquilli quei cattolici che ritengono non sia politicamente corretto…
(di Danilo Quinto) Il vertice di Governo con il premier Letta, il vice Alfano, e i ministri Bonino e Mauro ha deciso di utilizzare anche i droni ‒ oltre a due pattugliatori e due fregate, una nave anfibia, con due elicotteri dotati di strumenti ottici a infrarossi e radar di ricerca di superficie, un velivolo…
(di Danilo Quinto) Il dato più eclatante dell’Italia che cambia – se ai sondaggi si può dare ancora un valore ‒ è contenuto nell’analisi elaborata dall’Atlante Politico di “Repubblica”, condotto da “Demos” nei giorni scorsi. Nella classifica di gradimento dei leader, Berlusconi occupa l’undicesima posizione. Chiude la graduatoria, che è aperta da Letta, seguito a…
(di Danilo Quinto) I “venti della crisi” di Governo sono stati anticipati, qualche giorno fa, dal Presidente dei Vescovi italiani. Il Cardinale Bagnasco ha messo in guardia: «Ogni atto irresponsabile, da qualunque parte provenga, passerà al giudizio della storia».
(di Danilo Quinto) Nel corso del dibattito che si è sviluppato negli ultimi mesi sulla legge contro la cosiddetta omofobia – approvata dalla Camera dei Deputati e che sarà discussa a breve dal Senato – si è detto quasi tutto. Si è dato conto del comportamento dei parlamentari che nel loro ruolo di legislatori si…
(di Danilo Quinto) Si chiamano NEET. La sigla, che in inglese sta per “Not in Employment, Education or Training”, (giovani non impegnati né nella scuola né nel lavoro). In Italia, i minori di 25 anni in questa situazione, sono pari al 21% del totale. Nel Sud, i giovani disoccupati rappresentano quasi il 40%. Mentre i…
(Mauro Faverzani) Dunque pare proprio che la Presidentessa della Camera, Laura Boldrini, abbia scelto la linea della demagogia più smaccata: far riaprire il Parlamento per una seduta-blitz, durante la quale incardinare il decreto legge sul cosiddetto “femminicidio” è propaganda di regime, nient’altro. Oltre ad essere un affronto al buon senso: non solo per gli ingenti…
(di Danilo Quinto) Come abbiamo anticipato e previsto su queste colonne, l’impegno del Partito della Libertà sul tema della riforma della giustizia, si sta risolvendo, in queste ore, con la firma dei referendum proposti da Marco Pannella.