Nella discussione che si vuole realistica su Russia Europa NATO pesa a mio parere un difetto di prospettiva, ovvero un apriori: la entificazione della Russia come Potenza mondiale. Si assume che “la Russia” odierna debba essere considerata come la permanenza di una entità imperiale zarista formatasi tra il XVI e il XVIII secolo, in realtà…
Abbiamo raggiunto telefonicamente Sviatoslav Yurash, il più giovane membro del Parlamento ucraino, attualmente impegnato a difendere la capitale Kiev dall’aggressione russa. Lei è entrato in Parlamento pochi anni fa. Ci può raccontare qualche cosa del suo impegno in politica? Sono effettivamente il più giovane membro del Parlamento ucraino e appena nominato, tre anni fa, ho…
La scellerata decisione di Vladimir Putin di invadere l’Ucraina si sta in realtà rivelando un azzardo gravissimo perché, messa di fronte alla prova dei fatti, la macchina da guerra dell’orso post-sovietico sta mostrando una serie enorme di limiti, criticità, default, che i vertici militari di Mosca non avevano previsto. E’ questo un punto nodale che…
Nei piani di Vladimir Putin esiste un’operazione per separare le tre Repubbliche baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia) dall’Unione Europea? Ciò potrebbe avvenire se la Russia occupasse il corridoio di Suwalki, una striscia di terra di 90 km che connette la Polonia alla Lituania e separa la Bielorussia da Kaliningrad, dove ha sede la flotta della…
In questi terribili giorni, che hanno scosso l’Ucraina con infiniti lutti e sconvolgenti devastazioni, la Polonia si è subito attivata a livello umanitario per essere in prima fila nell’accogliere i profughi in fuga dalla guerra. Non lo hanno evidenziato solo i media con i reportage dei vari corrispondenti, ma anche papa Francesco, che lo scorso…
Il giornale Avvenire, il 2 e il 4 marzo scorsi ha pubblicato due articoli intitolati rispettivamente «Profughi dall’Ucraina discriminati alla frontiera polacca se africani» e «Ancora accuse di discriminazione, ma la Polonia nega», accusando la Polonia di essere discriminatoria nella gestione dei flussi di profughi che ultimamente, soprattutto a causa del conflitto ucraino, stanno giungendo…
Gli studiosi di geopolitica e gli analisti di Diritto Internazionale e di Relazioni Internazionali concordano sul fatto che non è possibile comprendere la guerra scatenata dall’invasione dell’Ucraina senza utilizzare i criteri di interpretazione dell’apparato intellettuale russo su cui l’autocrate di Mosca, Vladinir Putin, ha costruito la sua personale narrazione della Storia. L’obiettivo della politica estera…
Dalle ultime notizie sembra che l’esercito russo sia sul punto di invadere l’Ucraina e i leader cattolici, incluso papa Francesco, hanno insistentemente sollecitato una pacificazione. I leader cattolici dell’Ucraina hanno riferito che i loro territori sono uniti, religiosamente e politicamente, contro l’incursione russa nel Paese, facendo eco agli appelli della comunità internazionale per il supporto…
Lo “show” mediatico tra Biden e Putin sfocerà in una guerra reale tra Russia e Ucraina, destinata a coinvolgere anche l’Europa? Tutto è possibile, nell’era dell’imprevedibile. In questo caso non si tratterebbe di una guerra civile interna all’Ucraina, ma di un conflitto internazionale che vedrebbe di fronte la Russia e l’Occidente. Però i due contendenti…
Il World Economic Forum (WEF) di Davos ha prodotto uno spot intitolato “8 pronostici per il mondo per il 2030”. Questi pronostici, che nell’intento dei realizzatori dovrebbero essere tutti di segno positivo, sono stati indicati dai membri del World Economic Forum’s Global Future Councils. Sulla piattaforma dedicata al WEF gli otto obiettivi per il 2030…