Esteri

ucraina-polonia

Avvenire contro la Polonia: risponde l’ambasciatore Kotański

Il giornale Avvenire, il 2 e il 4 marzo scorsi ha pubblicato due articoli intitolati rispettivamente «Profughi dall’Ucraina discriminati alla frontiera polacca se africani» e «Ancora accuse di discriminazione, ma la Polonia nega», accusando la Polonia di essere discriminatoria nella gestione dei flussi di profughi che ultimamente, soprattutto a causa del conflitto ucraino, stanno giungendo…

CR1733-Foto-04

Il progetto geopolitico di Vladimir Putin

Gli studiosi di geopolitica e gli analisti di Diritto Internazionale e di Relazioni Internazionali concordano sul fatto che non è possibile comprendere la guerra scatenata dall’invasione dell’Ucraina senza utilizzare i criteri di interpretazione dell’apparato intellettuale russo su cui l’autocrate di Mosca, Vladinir Putin, ha costruito la sua personale narrazione della Storia. L’obiettivo della politica estera…

CR1731-Foto-01
Credit: Alamy

Il dilemma ecumenico di Francesco in Ucraina

Dalle ultime notizie sembra che l’esercito russo sia sul punto di invadere l’Ucraina e i leader cattolici, incluso papa Francesco, hanno insistentemente sollecitato una pacificazione. I leader cattolici dell’Ucraina hanno riferito che i loro territori sono uniti, religiosamente e politicamente, contro l’incursione russa nel Paese, facendo eco agli appelli della comunità internazionale per il supporto…

CR1730-Foto-01

Ucraina: radici e conseguenze della crisi

Lo “show” mediatico tra Biden e Putin sfocerà in una guerra reale tra Russia e Ucraina, destinata a coinvolgere anche l’Europa? Tutto è possibile, nell’era dell’imprevedibile. In questo caso non si tratterebbe di una guerra civile interna all’Ucraina, ma di un conflitto internazionale che vedrebbe di fronte la Russia e l’Occidente. Però i due contendenti…

Chi vuole l'abolizione della proprietà privata

Chi vuole l’abolizione della proprietà privata

Il World Economic Forum (WEF) di Davos ha prodotto uno spot intitolato “8 pronostici per il mondo per il 2030”. Questi pronostici, che nell’intento dei realizzatori dovrebbero essere tutti di segno positivo, sono stati indicati dai membri del World Economic Forum’s Global Future Councils. Sulla piattaforma dedicata al WEF gli otto obiettivi per il 2030…

socialNC

Spioni online: così nell’Ue cambia il consenso democratico

L’opinione pubblica ne ha appena appena un’attutita percezione, in realtà le nostre conversazioni online, telefoniche e social,sono più “affollate” di quel che si pensi. Emittente e ricevente non sono soli, anche quando lo credano. Vi sono molti, troppi occhi, molte, troppe orecchie che guardano ed ascoltano quel che diciamo, quel che scriviamo, quel che scambiamo.…

Sempre più regime, la Chiesa lancia l’allarme

(Mauro Faverzani) Il pensiero unico avanza e la libertà d’opinione subisce nuovi, preoccupanti attacchi. Ora non son più solo le leggi sulla cosiddetta “omofobia” ad imporre il bavaglio, l’ideologia cerca d’affermarsi anche in altri ambiti, principalmente in quello storico, poiché rileggere il passato consente di orientare il presente e riscrivere il futuro. È quanto avviene…

cuba

Il fallimento della criminale utopia comunista di Cuba e le responsabilità del progressismo occidentale

(Luca Della Torre) L’ombra lunga della contestazione di piazza si profila sinistra sulla sempre più balbettante dittatura di governo marxista all’Avana. Dall’inizio di luglio una serie di proteste sempre più popolari e diffuse sull’intera isola di Fidel Castro mette oramai in discussione la “legittimità” istituzionale di un regime violento e liberticida, triste erede della peggior…

marx

Brutto segno, c’è aria di statalizzazione nel mondo

(Mauro Faverzani) C’è aria di statalizzazione nel mondo. E, quindi, aria di confisca, di “okkupazione”, di nazionalizzazione. Soprattutto nei Paesi retti da un partito unico, ovvio, oppure in quelli al traino delle varie Sinistre, più o meno spinte. Ma non solo. Da qualche tempo se ne ha sentore anche nei “salotti buoni”, quelli di certi…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.