Lo scorso 17 novembre è stata emessa la sentenza definitiva del Tribunale Federale di Sarajevo che conferma l’esproprio dell’appartamento del cardinale Vinko Puljic situato nel palazzo della Diocesi. L’appartamento in questione, di proprietà della curia, venne espropriato dal passato regime comunista per inserirvi delle spie musulmane e comuniste.
A due giorni dall’attacco a una casa di cristiani a Mosul, la città del nord Iraq ha visto nuove violenze contro la comunità religiosa, ormai oggetto di vera persecuzione nel Paese. Oggi, nel quartiere di al Sina’a, un gruppo di criminali anonimi, riferiscono fonti di AsiaNews, è entrato nel negozio di due fratelli cristiani uccidendoli…
Il Pakistan ha “varcato una linea” condannando a morte una donna cristiana per blasfemia. Asia Bibi, madre di due bambini, operaia agricola di 37 anni, ha ricevuto la sua sentenza da un tribunale del Punjab domenica sera. E’ stata giudicata colpevole di blasfemia, commessa di fronte ad alcuni colleghi di lavoro, in una discussione molto animata…
«Cosa possiamo fare, cosa possiamo dire? Un profondo sconforto avvolge la nostra comunità. L’ondata di attacchi è sempre più forte. Dieci giorni fa la strage nella nostra cattedrale. Oggi hanno colpito le nostre case. Le famiglie piangono, tutti vogliono fuggire. È terribile»: sono le parole pronunciate a caldo all’Agenzia Fides lo scorso 11 novembre da…
Due uomini armati che indossavano un’uniforme militare hanno assassinato l’8 novembre il sacerdote Christian Bakulene, parroco della chiesa di San Giovanni Battista a Kanyabayonga, nel Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo.
Nei giorni scorsi, l’Indonesian Christian Communication Forum (Iccf) di Giacarta ha pubblicato un rapporto che descrive i più recenti assalti contro le chiese cristiane in Indonesia da parte di piccoli gruppi di radicali islamici.
«Segni di distruzione, violenza e morte ovunque. Corpi senza vita e tanto sangue, sul pavimento, coperto di macerie. E ancora, sulle sedie, sui muri. Persino sul soffitto». Il direttore dell’ufficio per la conservazione dei beni cristiani in Iraq, Abdullah Hermez Nofally, descrive così la Cattedrale cattolico-siriaca Nostra Signora del perpetuo soccorso di Baghdad all’indomani della…
Croci capovolte e insudiciate da simboli nazisti nel santuario dedicato alla Madonna di Saint-Loup (Jura), vandalismi su tombe e cappelle nel cimitero d’Hénin-Beaumont (Pas-de-Calais), statue sottratte nella chiesa Saint-Géry de Valenciennes (Nord), lampadari ridotti in frantumi e una via crucis incendiata a Saint-Pierre de Pouan-les-Vallées (Aube), risalente al XIII secolo.
Il 1° ottobre a Riad, in Arabia Saudita, la polizia ha fatto irruzione in una sala di un albergo dove si svolgeva “in segreto” una Santa Messa alla quale partecipavano circa 150 filippini. Il sacerdote, di nazionalità francese, e dodici fedeli filippini sono stati arrestati, perché accusati di “proselitismo”, e poi rilasciati grazie all’intervento dell’ambasciata.
L’arcivescovo di Khartoum, card. Gabriel Zubeir Wako, è scampato a un tentativo di aggressione durante la celebrazione eucaristica per la festa di san Daniele Comboni, lo scorso 10 ottobre. Secondo la rete delle radio cattoliche del Sudan “un individuo di nome Hamdan Mohamed Abdurahman si è alzato durante il Gloria e armato di coltello è corso…