Notizie dalla Rete

Egitto: la radicalizzazione della “Primavera araba”

(di Paul De Maeyer su ZENIT.org). ROMA, mercoledì, 14 settembre 2011 -Un disastro evitato per un pelo. Lo ha ammesso il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, commentando l’assalto all’ambasciata dello Stato ebraico nella capitale egiziana Il Cairo, conclusosi questo fine settimana con almeno tre morti e centinaia di feriti e di arresti.

Libia: Jalil, Islam prima fonte diritto

(ANSA  – 12 Settembre 2011 23:26) – TRIPOLI – Il presidente del Cnt (Consiglio nazionale di transizione), l’organo politico dei ribelli libici, Mustapha Abdel Jalil, ha detto a Tripoli che nella nuova Libia del dopo-Gheddafi “l’Islam costituirà la principale fonte di diritto”. Lo ha detto stasera in un discorso a migliaia di persone raccolte sulla…

Chi comanda oggi nel mondo?

(di Massimo Viglione su Libertà e Persona) La crisi economica che stiamo vivendo è di portata devastante. Non è un’affermazione esagerata, né personale: la si può leggere e udire ovunque nei media, negli interventi degli esperti, nei discorsi dei politici. E non è neanche solo una crisi economico-finanziaria.

Il prete prega Allah dentro la chiesa? Tradisce la sua fede

(Magdi Cristiano Allam su “Il Giornale” del 02/09/2011) Ormai in Italia si prega Allah in chiesa per iniziativa e volontà del sacerdote che dovrebbe aver votato la propria vita per testimoniare la verità unica ed esclusiva in Gesù Cristo. È successo a Cantù, in provincia di Como, martedì scorso 30 agosto, in occasione della Festa…

Svezia, l’asilo dei bambini senza sesso

(fonte: Corriere della Sera) MILANO – Accanto alla cucinetta e alle verdure finte, ci sono i mattoncini Lego e gli aeroplani, e tra le bambole – rigorosamente nere – spuntano robot e il modellino di un treno giapponese. Niente adesivi colorati azzurri e rosa e fiocchetti sui grembiulini, e il divieto assoluto per maestre e…

Il cardinale Scola torna a casa. A Milano

(di Sandro Magister su www.chiesa ) ROMA, 24 giugno 2011 – Ritornare come arcivescovo e cardinale a Milano, nella stessa arcidiocesi che quarant’anni fa neppure l’aveva voluto ordinare prete, è una bella rivincita per Angelo Scola. Fosse stata decisa collegialmente, dall’alto clero e dai maggiorenti del laicato milanese, la sua nomina non sarebbe mai passata.…

Legittimo criticare il cardinale che fa politica e si schiera con Pisapia

Dobbiamo ringraziare Marco Tarquinio, il direttore dell’Avvenire, l’organo della Conferenza Episcopale Italiana, per aver ieri additato il Giornale come la voce che più di altre si eleva contro l’asse Pisapia-Tettamanzi.  E’ stato il nostro Mario Giordano a denunciare come, anche nel recente raduno religioso di 50 mila cresimandi nello stadio di San Siro, l’arcivescovo di…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.