(di Cristina Siccardi su Messainlatino) «La vita che difendiamo non è solo quella biologica e materiale, ma anche quella spirituale e morale dei bambini che devono nascere, delle famiglie e della società intera». Per realizzare ciò è necessario lottare contro la dittatura del relativismo che «impone leggi anti-naturali e anti-cristiane e colpisce e discrimina chi…
(su Nocristianofobia.org) I toni non sono certo quelli scientifici e politicamente corretti che ci si aspetterebbe. La tolleranza e la libertà di espressione non sono nemmeno considerati. Eppure è proprio questa la comunicazione scelta in un volantino diffuso dai “Centri Sociali” presso il Polo Zanotto dell’Università di Verona.
(di Paolo Deotto su Riscossa Cristiana del 13-05-2013) Ho nelle gambe la fatica della Marcia, e poi il ritorno a Milano. L’Italia è lunga, e tra la capitale e Milano ci sono un sacco di chilometri. Non sono più un giovanotto e sono stanco, ma non posso andare a dormire senza dire ai lettori di…
(di Giuseppe Rusconi su rossoporpora.org) Un lungo serpentone colorato, partito dal Colosseo, si è snodato questa mattina per il centro di Roma, raggiungendo san Pietro in tempo per l’Angelus domenicale. E lì ha ascoltato le parole di papa Francesco: “Saluto i partecipanti alla ‘Marcia per la vita’ e invito a mantenere viva l’attenzione di tutti…
Intervista su Radici Cristiane al dott. Philippe Schepens, membro sin dalla fondazione della Pontificia Accademia per la Vita.
(di Gianfranco Amato su La nuova Bussola Quotidiana del 08-05-2013) C’è modo e modo di affrontare tematiche particolarmente delicate come, ad esempio, quella relativa alla contraccezione. C’è un modo civile, rispettoso delle regole, attento alla sensibilità dei contraddittori, e c’è il modo utilizzato all’ultimo concerto del Primo Maggio da tale Luca Romagnoli, leader della band…
PERCHÉ ANDARCI, PERCHÉ DIFENDERLA, PERCHÉ PROMUOVERLA di Mario Palmaro, Presidente Nazionale del Comitato Verità e Vita
(su Estense.com) Il vescovo di Ferrara contro la decisione di non vietare ai minorenni la visione del film “Le Streghe di Salem”
(di Mario Palmaro su La Bussola Quotidiana del 01-05-2013) Giustamente il direttore della Nuova Bussola Quotidiana ha espresso su queste pagine con molta chiarezza tutte le sue perplessità di fronte a una strana posizione che nel mondo cattolico italiano va facendosi strada in materia di unioni gay. Si tratta di una nuova dottrina che si…
(di Gianfranco Amato su La Nuova Bussola Quotidiana 30-04-2013) Il nostro ordinamento non contempla nessun riconoscimento giuridico pubblico alle unioni tra persone dello stesso sesso, in quanto tale forma di convivenza non appare idonea a creare quella «famiglia naturale» cui si riferisce espressamente l’art. 29 della Carta Costituzionale. Ne rappresenta un impedimento insormontabile la sua…