(di Roberto de Mattei) Domenica 27 maggio il prof. Giuseppe Conte, incaricato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella di formare un governo, si è presentato al Palazzo del Quirinale per presentare la lista dei suoi ministri, frutto di un intenso lavoro di collaborazione con i due principali partiti politici rappresentati in Parlamento: Movimento Cinque Stelle…
I membri della neo-costituita Accademia Giovanni Paolo II per la Vita Umana e la Famiglia (JAHLF), che è stata in parte fondata da ex membri della Pontificia Accademia per la Vita (PAV), hanno deciso di pubblicare una dichiarazione in difesa di Alfie Evans e dei suoi genitori, Tom Evans e Kate James. I seguenti membri…
Papa Francesco varca la soglia degli 80 anni: Ingravescentem aetatem (età avanzata), come la definisce il motu proprio del 21 novembre 1970 di Paolo VI, che alla scadenza di questa data impone a tutti i cardinali di abbandonare i loro incarichi, espropriandoli anche del diritto di entrare in conclave. Paolo VI stabilì la regola per…
(Roberto de Mattei su “Il Tempo” del 16/07/2016) Ha ragione Papa Francesco quando, da oltre un anno, afferma che è già in corso la “terza guerra mondiale”, combattuta “a pezzetti”, ma bisogna aggiungere, che si tratta di una guerra di religione, perché religiosi sono i moventi di chi l’ha dichiarata, e rituali sono perfino gli…
(di Cristina Siccardi) Oggi, secondo il pensiero di alcuni teologi e di alcuni pastori di forte impatto mediatico, gli insegnamenti della Chiesa si devono adeguare all’andamento filosofico, politico e culturale del mondo. Nel dettaglio: esistono sempre più risposati divorziati, dunque questo dato di fatto indurrebbe la pastorale a dover surclassare la dottrina cattolica; allo stesso…
(di Danilo Quinto) Indignato e offeso, si dice Massimo D’Alema, dopo aver appreso dai giornali le notizie che lo riguardano relative ai rapporti con la cooperativa “Cpl Concordia”, legata al sistema “Lega Cooperative” ‒ 1.800 dipendenti, 461 milioni di fatturato ‒ che sembra coinvolta, stando all’inchiesta dei giudici, nell’affare della metanizzazione dell’isola di Ischia. Undici…
(di Ariel S. Levi di Gualdo su Papalepapale.com) La sfida dell’obbedienza nella fede: per un prete, proteggere un vescovo, vuol dire tutelare la continuità stessa del mistero sacramentale della Chiesa
(di Massimo Viglione e Corrado Gnerre su Il Giudizio Cattolico) Dinanzi alla scelta compiuta dall’arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, di celebrare la Santa Messa funebre per don Gallo e di lodare tale sacerdote nella omelia e soprattutto di offrire la Santa Comunione a pubblici peccatori, in primis Vladimir Luxuria,…
(su Tempi) «La manifestazione è stata pacifica, piena di gioia e di felicità da parte della gente: c’erano tantissimi giovani e famiglie con bambini. Purtroppo il governo continua a reprimere con ogni mezzo il dissenso, come ho visto con i miei occhi sabato sera e davvero non pensavo di assistere a certe cose in un…
(su Riscossa Cristiana) Dopo la pubblicazione dell’articolo “Marcia Nazionale per la Vita. Diffidare dalle imitazioni”, Carlo Casini (Presidente del Movimento per la Vita) ha scritto una lettera a Mario Palmaro (Presidente del Comitato Verità e Vita), che gli ha risposto. Pubblichiamo qui di seguito le due lettere, riprese dal sito del Comitato Verità e Vita.…