(di Carlo Giovanardi su Tempi del 15-09-2012) Più o meno negli stessi giorni nei quali Domenico Crocetta, omosessuale dichiarato, conquistava la regione Sicilia mettendosi così alla pari di Nichi Vendola, omosessuale dichiarato, già eletto per due volte Presidente della regione Puglia, il ministro Elsa Fornero dichiarava in una sua nota: «Come ministro delle Pari Opportunità…
(su Tempi del 14-11-2012) «In Inghilterra le strutture morali sono scomparse e il sesso si è disintegrato. Da qui è nata un’ansia, una sorta di frenesia che doveva trovare il colpevole perfetto per purificare così il resto della società. Chi meglio di Savile, una celebrità morta che non poteva rispondere alle accuse in tribunale?». Le…
(di Benedetta Frigerio su Tempi del 01-11-2012) «La cosa grave è che a mettere in discussione uno dei fondamenti del nostro ordinamento, all’interno del corso di diritto costituzionale, non c’era nemmeno un giurista», così l’avvocato Elisabetta Bortoletto, del Movimento europeo per la vita (Mepv), racconta a tempi.it quanto è accaduto lunedì scorso presso la facoltà…
(di Marco Tosatti su blog “San Pietro e dintorni”, La Stampa.it) Riportiamo alcuni brani di un lungo articolo di don Dariusz Oko, Dottore di ricerca del Dipartimento di Filosofia dell’Università Pontificia Giovanni Paolo II di Cracovia, su un tema scottante: e cioè l’omosessualità nella Chiesa. Il suo testo è stato pubblicato su varie riviste,…
(di Francesco Agnoli su Il Foglio del 04-10-2012) Nel significato cristiano del matrimonio c’è l’argomento più evidente contro le nozze gay. Tanta osservazione e poco ragionamento, diceva il premio Nobel Alexis Carrel, portano a comprendere la realtà, mentre tanto ragionamento e poca osservazione, portano a prendere dei grossi granchi. E’ esattamente così. Il pensiero scientifico è nato dalle correnti di realismo presenti nella grecità…
(di Giuliano Guzzo su Camparie de Maistre del 17-09-2012) L’accusa di omofobia è giochino astuto: zittisci subito l’interlocutore, facendolo passare per intollerante, e qualsivoglia argomento passa in secondo piano. Una strategia dialettica assai efficace quindi, ma fino ad un certo punto. Può infatti capitare che questa si riveli del tutto inapplicabile. Soprattutto quando, per esempio,…
(UCCR) Dopo Germania, Polonia, Slovenia e North Carolina anche in Australia è stata respinta una legge che avrebbe legalizzato i matrimoni gay. Questa volta, al contrario dei precedenti casi, i quotidiani principali hanno deciso riportare la notizia, seppur in modo moltosintetico.
(di Lorenzo Violini su il Sussidiario del 10-08-2012) Dopo la creazione, da ultimo anche a Milano, del registro delle unioni civili, a livello nazionale il mondo politico sta facendo le prove generali per legalizzazione di tali unioni. Tale progetto politico, ribadito di recente anche da Pierferdinando Casini, comporta la creazione di un istituto giuridico da…
Hanoi (AsiaNews) – Il comunismo del governo vietnamita ha ancora molti aspetti “preistorici”, ma sta inventando una nuova faccia, più “moderna” per mantenere il suo potere. È l’opinione di alcuni esperti dopo quello che è successo ieri e nei giorni scorsi nella capitale.
(di Massimo Maggi su Il Corriere della Sera del 03-08-2012) NEW YORK – A Marco Pannella, che ha passato una vita a sostenere coi digiuni le battaglie per le sue idee, verranno i brividi a vedere migliaia di conservatori che da un angolo all’altro dell’America manifestano il diritto al «free speech» di Dan Cathy, capo…