(di Lupo Glori) Anche i frammassoni inglesi si adeguano al “gender diktat” globale e aprono le porte della loro istituzione riservata esclusivamente agli uomini alle persone transgender che siano “transitate” da donna a uomo.
(di Fabio Cancelli) A maggio è uscito il libro del prof. Aldo Alessandro Mola, Storia della Massoneria in Italia. Dal 1717 al 2018. Tre secoli di un Ordine iniziatico (Giunti Editore – Bompiani, Firenze – Milano 2018). L’Autore, storico e saggista, classe 1943, è stato di recente intervistato da Marco Respinti del CESNUR (http://cesnur.org/2018/mola_massoneria.htm).
(di Fabio Cancelli) Pochi giorni fa il sito della Gran Loggia Regolare d’Italia (GLRI) ha pubblicato 28 pagine di Considerazioni del Gran Maestro Fabio Venzi sulla Relazione della Commissione Parlamentare Antimafia.
(di Fabio Cancelli) Pochi mesi fa è uscito l’ultimo libro di Fabio Venzi attuale Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d’Italia: L’ultima eresia. Chiesa Cattolica e Massoneria. Tre secoli di errori tra Satanismo, Gnosticismo e Relativismo, Edizioni Settimo Sigillo, Roma 2017, pagine 328.
(di P. Paolo M. Siano) In data 26 ottobre 2016 (https://www.corrispondenzaromana.it/breve-risposta-a-un-gran-maestro/) replicavo alle critiche che Fabio Venzi, Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d’Italia (GLRI), mi ha rivolto nella sua relazione “Libera Muratoria e Chiesa Cattolica”, disponibile on-line sul sito della GLRI, e poi pubblicata su “De Hominis Dignitate” («Rivista di Cultura Massonica» della GLRI),…
(di P. Paolo M. Siano) Lo scorso 12 novembre si è svolto a Siracusa il convegno Chiesa e Massoneria. Così vicini, così lontani? organizzato dal Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani (GOI). Relatori: il teologo mons. Maurizio Aliotta, mons. Antonio Staglianò (Vescovo di Noto), Sergio Rosso e Santi Fedele (Gran Maestri Aggiunti del GOI).
(di P. Paolo M. Siano) Il Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani (GOI) è la più antica Obbedienza (Gran Loggia) massonica italiana, fondata a Milano nel 1805 all’interno della Massoneria del Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico e Accettato del 33° ed ultimo grado (RSAA).
(di P. Paolo M. Siano) Il gesuita spagnolo José Antonio Ferrer Benimeli (nato nel 1934) è da decenni notoriamente filo-massone, sostenitore della liceità dell’appartenenza di cattolici alla Massoneria sedicente regolare e tradizionale che si presenta come amica della Chiesa. In un volume degli “Ars Quatuor Coronatorum”, ossia gli Atti della prestigiosa Loggia Quatuor Coronati N°…
(di P. Paolo M. Siano) Su Erasmo notizie, bollettino della Massoneria del Grande Oriente d’Italia (GOI) (n° 7, Luglio 2017), a pagina 14 leggiamo che c’è un «Boom di bussanti online», ossia «aumentano le richieste via web di iscrizioni al Grande Oriente d’Italia». In gergo massonico il “Bussante” è colui che chiede di diventare massone.
(di P. Paolo M. Siano) L’11 aprile 2001 è andata in onda su Rai2 la dodicesima ed ultima puntata del programma Satyricon, nel corso della quale il conduttore Daniele Luttazzi ha intervistato, come «primo ospite», l’allora Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d’Italia (GLRI), il Prof. Giuliano Di Bernardo. Dal 1990 al 1993 Di Bernardo…