Massoneria

massoneria

Europeismo massonico

(P. Paolo M. Siano) Il professor Gianmario Cazzaniga, studioso gradito al Grande Oriente d’Italia (vedi qui) spiega come l’idea di Repubblica Universale viene preparata tra Sei- e Settecento attraverso una Repubblica delle Lettere e delle Scienze, ossia una rete culturale di letterati, nobili, scrittori, editori, antiquari, scienziati, promossa da ambienti ugonotti, dalla finanza protestante e non…

Ambiguità dell’Esoterismo “cristiano” (sesta parte)

(P. Paolo M. Siano, FI) Nel libro Lotta e Armonia dei Sessi (AIEP 2013) Camilla Camplani, sostiene la teoria Gnostica-Cabalistica-Ermetica dell’ANDROGINIA di Dio e dell’Uomo Primordiale (vedi qui). L’Autrice è una attiva collaboratrice dei Templari Cattolici d’Italia, un’associazione, presente in varie Diocesi italiane che, attraverso i volumi della Campani, veicola una cultura esoterica ispirata a…

Ambiguità dell’Esoterismo “cristiano” (quarta parte)

(P. Paolo Siano) Il teologo domenicano P. Jérôme Rousse-Lacordaire (nato nel 1962), già docente all’Institut Catholique de Paris, già direttore della Biblioteca du Saulchoir a Parigi, sostiene (e non la condivido) la compatibilità tra Esoterismo e Cristianesimo nel suo libro Esotérisme et christianisme. Histoire et enjeux théologiques d’une expatriation, Les Editions du Cerf, Paris 2009…

esoterismo

Ambiguità dell’Esoterismo “cristiano” (seconda parte)

(P. Paolo Siano) Alcuni ambienti cattolici vedono come modello dell’«esoterismo cristiano e, più specificamente, cattolico» (cf. Cristianità, marzo-aprile 2000, pp.17-20) il francese Louis Charbonneau-Lassay (1871-1946), ex religioso dei “Fratelli di San Gabriele”, archeologo, dal 1903 membro dell’Ordine Romano degli Avvocati di San Pietro, incisore, studioso di simbolismo e di araldica cristiana ed ermetica. Per notizie…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.