(P. Paolo M. Siano) Il professor Gianmario Cazzaniga, studioso gradito al Grande Oriente d’Italia (vedi qui) spiega come l’idea di Repubblica Universale viene preparata tra Sei- e Settecento attraverso una Repubblica delle Lettere e delle Scienze, ossia una rete culturale di letterati, nobili, scrittori, editori, antiquari, scienziati, promossa da ambienti ugonotti, dalla finanza protestante e non…
(P. Paolo Siano) Il sito massonico “Freimaurer-wiki.de” dedica una pagina al massone austriaco Kurt Baresch (1921-2011). Giovane ufficiale delle SS, perde una gamba. Gli americani lo lasciano tornare alla vita civile. Dal 1948 è psicologo a Linz, dove, nel 1961, è iniziato massone nella Loggia Zu den sieben Weisen. Diventa Vice Gran Maestro, o Gran…
(P. Paolo Siano) Al termine della Seconda guerra mondiale anche in Austria la Massoneria si riorganizza. I massoni sopravvissuti al regime nazista ricompongono quella che nel 1918, al tempo della prima Repubblica d’Austria, fu fondata col nome di Gran Loggia di Vienna (Großloge von Wien – GLvW). Nel 1945 rinasce infatti la Großloge von Wien…
(P. Paolo M. Siano) Dopo aver esaminato il primo e il secondo libro della dr.ssa Camilla Camplani, passo ora al suo terzo libro: Il linguaggio dimenticato. Per aspera ad astra. Un racconto iniziatico (AIEP Editore, 2019). Sulla quarta pagina di copertina leggiamo «In collaborazione con Templari Cattolici d’Italia» con il loro stemma e indirizzo: «Chiesa…
(P. Paolo M. Siano, FI) Nel libro Lotta e Armonia dei Sessi (AIEP 2013) Camilla Camplani, sostiene la teoria Gnostica-Cabalistica-Ermetica dell’ANDROGINIA di Dio e dell’Uomo Primordiale (vedi qui). L’Autrice è una attiva collaboratrice dei Templari Cattolici d’Italia, un’associazione, presente in varie Diocesi italiane che, attraverso i volumi della Campani, veicola una cultura esoterica ispirata a…
(P. Paolo Siano) Nell’ambito di questo tema includo il libro di Camilla Camplani Lotta e Armonia dei Sessi (AIEP, 2013). In copertina c’è l’immagine dell’Androgino o Rebis alchemico. A pagina 5 e in 4a di copertina c’è un brano della Cabala: «“Così le due luci dell’essenza divina hanno questo di particolare: che l’una, la luce…
(P. Paolo Siano) Il teologo domenicano P. Jérôme Rousse-Lacordaire (nato nel 1962), già docente all’Institut Catholique de Paris, già direttore della Biblioteca du Saulchoir a Parigi, sostiene (e non la condivido) la compatibilità tra Esoterismo e Cristianesimo nel suo libro Esotérisme et christianisme. Histoire et enjeux théologiques d’une expatriation, Les Editions du Cerf, Paris 2009…
(P. Paolo Siano) Il sacerdote André Gircourt (1907-1985), più noto ai cultori di Esoterismo come l’abbé Henri Stéphane, è autore di scritti pubblicati in due volumi (1° vol.: 1979; 2° vol.: 1983) dalle Éditions Dervy di Parigi, edizioni massoniche ed esoteriche. Nel 2006 le Éditions Dervy raccolgono in un unico volume (Henri Stéphane, Introduction à…
(P. Paolo Siano) Alcuni ambienti cattolici vedono come modello dell’«esoterismo cristiano e, più specificamente, cattolico» (cf. Cristianità, marzo-aprile 2000, pp.17-20) il francese Louis Charbonneau-Lassay (1871-1946), ex religioso dei “Fratelli di San Gabriele”, archeologo, dal 1903 membro dell’Ordine Romano degli Avvocati di San Pietro, incisore, studioso di simbolismo e di araldica cristiana ed ermetica. Per notizie…
(P. Paolo Siano) Circa 20 anni fa mi sono imbattutto nel concetto di «esoterismo cristiano e, più specificamente, cattolico» (cf. Cristianità, marzo-aprile 2000, pp. 17-20) che mi ha lasciato, sin dall’inizio, molto perplesso. Poi, alcuni anni fa, ho saputo di un gruppo cattolico che vanta protezioni ecclesiastiche a livello di Vescovi (e più su ancora)…