Nel 2012 a Gerace (prov. di Reggio Calabria) Corrado Maria Armeri fonda il “Sovrano Ordine Monastico (Militare) dei Templari Federiciani”, più semplicemente detti Templari Federiciani. L’Ordine si presenta come confraternita cattolica e interviene presso emittenti radio-tv siciliane e calabresi su temi di attualità (https://cesnur.com/gli-ordini-neo-templari/le-principali-filiazioni-osmtj-e-osmth/). Si definiscono Federiciani perché si ispirano anche a Federico II di…
Prendo spunto dal mio precedente articolo, in particolare dal secondo paragrafo (qui: https://www.corrispondenzaromana.it/ancora-su-maestri-massoni-goi-e-lucifero-e-androginia-iniziatica/) per offrire ulteriori dati sul tema Lucifero/Diavolo e androginia/omosessualità iniziatica. Breve panoramica. Nel libro “Mefistofele e l’Androgine” (Edizioni Mediterranee, Roma 1995) lo studioso rumeno Mircea Eliade (1907-1986) afferma che lo storico delle religioni può trovare «la coincidentia oppositorum e il mistero della…
Proseguo il tema del mio precedente articolo (qui): tra Maestri Massoni (3° grado) del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani (GOI) non è difficile maturare, sviluppare e promuovere (dentro e/o fuori la Massoneria) una certa simpatia per Lucifero, inteso come simbolo di razionalismo antidogmatico, essere spirituale portatore di Luce, forza magica necessaria all’evoluzione del Cosmo e…
1. In Dialogo… Nel febbraio 2019 Futura Edizioni di Perugia pubblica un libretto di 68 pagine a cura dell’Avv. Fabio Amici dal titolo “Chiesa e Massoneria: un dialogo possibile?” che raccoglie gli Atti dell’omonimo Convegno tenuto a Gubbio il 19 ottobre 2018, organizzato dal Circolo ACLI “Ora et Labora” di Fossato di Vico (PG) e…
Nel 1949 nella “PaulsKirche”, ex chiesa luterana in Frankfurt am Main (vedi qui: https://de.wikipedia.org/wiki/Frankfurter_Paulskirche), viene fondata la Gran Loggia Unita di Germania (“Vereinigte Großloge von Deutschland”) che dal 1958 assume la nuova denominazione Gran Loggia degli Antichi Liberi e Accettati Muratori di Germania (“Großloge der Alten Freien und Angenommenen Maurer von Deutschland” – GLAFAMvD). Nel…
In un precedente articolo ho mostrato che l’eresia dell’apocatastasi, ovvero la teoria della redenzione del Diavolo e dei dannati, è coltivata in ambienti esoterici (vedi qui https://www.corrispondenzaromana.it/ambiguita-dellesoterismo-cristiano-prima-parte/) che almeno su questo tema hanno qualche assonanza con ambienti cattolici di tipo progressista. Desidero approfondire l’argomento in riferimento a una figura importante nella storia della Massoneria degli…
In questa puntata tratto di un altro gruppo neotemplare italiano, il “Priorato del Tempio Hierosolimitano Mik’ael” (PTHM), con il quale, nel 2014, il SOET di Danilo Riccioli ha stipulato un trattato di alleanza (qui: https://www.corrispondenzaromana.it/cenni-di-esoterismo-in-alcuni-ambienti-neotemplari-seconda-parte/). Il PTHM è fondato nel 2007 dal Dr. Raffaele Sepe che fuoriesce da un altro Ordine neotemplare di cui era…
Cenni di esoterismo in alcuni ambienti neotemplari (prima parte) Cenni di esoterismo in alcuni ambienti neotemplari (seconda parte) Cenni di esoterismo in alcuni ambienti neotemplari (terza parte) Un caso molto interessante di Neotemplarismo esplicitamente gnostico è l’“Ordo Supremus Militari Templi Hierosolymitani – Prioratum Monoeci”, ovvero “Ordre des Templiers de Jerusalem – Gran Priorato del Principato…
Cenni di esoterismo in alcuni ambienti neotemplari (prima parte) Cenni di esoterismo in alcuni ambienti neotemplari (seconda parte) Nel libro La storia del Supernus Ordo Equester Templi (Ordine neotemplare italiano) (Il Convivio Editore, Castiglione di Sicilia 2018), il Gran Maestro DaniloRiccioli parla anche del rinnovo del trattato di alleanza tra il suo SOET e l’OSMTJ…
Alcuni anni fa ho pubblicato un articolo sul Neotemplarismo esoterico (qui: https://www.corrispondenzaromana.it/cenni-di-esoterismo-in-alcuni-ambienti-neotemplari/). È un fenomeno molto interessante dal punto di vista storico, apologetico e pastorale. In vari gruppi del mondo neotemplare contemporaneo riscontriamo non solo riferimenti alla Fede cristiana professata dall’antico Ordine dei Cavalieri Templari, ma anche interessi esoterici coltivati in modo palese o in…