Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Quando la Chiesa sceglie Giuda
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
Un apostolo di Fatima del XX secolo: Plinio Corrêa de Oliveira
-
Esiste ancora il senso del peccato tra i Padri sinodali?
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Mancuso, il falso teologo
-
Le profezie di Nostra Signora del Buon Successo
-
Per i 500 anni di Lutero ora è la Chiesa ad autoaccusarsi
Settimana
-
Quando la Chiesa sceglie Giuda
-
Lo spirito romano di cui abbiamo bisogno
-
La legge sta coi cristiani, urge la Buona Battaglia
-
Cina e Russia all’attacco dell’Occidente
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
I santi sono santi, i miti sono miti: il caso Moro
-
Aborto: cosa succede davvero al feto
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Le femministe contro l’“identità di genere”?
Mese
-
Alcune domande (e risposte) sulla pandemia e sui vaccini
-
Verità scientifiche e fake news sui vaccini anti-Covid-19
-
Dieci domande agli “anti-vax”
-
Quando la Chiesa sceglie Giuda
-
Lo spirito romano di cui abbiamo bisogno
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
La battaglia è contro l’aborto o contro l’uso dei vaccini anti-Covid?
-
Un medico ci scrive da Londra
-
La legge sta coi cristiani, urge la Buona Battaglia
-
Le responsabilità dei governanti
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Archivio: Dibattito de Mattei
Il libro anti-Concilio troppo ortodosso per la Chiesa
(Alessandro Gnocchi su Libero del 07/06/2011) Scrivo in prima persona, lasciando a riposo solo per questo turno Mario Palmaro, per raccontare una grottesca vicenda di genere clericalcuriale che mi ha visto coinvolto in compagnia del professor Roberto de Mattei. Riassunt…
I castighi di Dio nella Fede cattolica: il Professor de Mattei risponde a Padre Mucci s.j.
Sull’ultimo numero de “La Civiltà Cattolica” è apparso un articolo, a firma del padre Giandomenico Mucci s.j., dal titolo La verità e lo scandalo (1). Lo scandalo è quello suscitato dal discorso da me tenuto a “Radio Maria”, il 16 marzo scorso, sulla tr…
La replica del professor Roberto de Mattei alla ‘Civiltà Cattolica’
In risposta all’articolo diffuso oggi dalla ‘Civiltà Cattolica’ dal titolo “La verità e lo scandalo” a firma del padre Giandomenico Mucci s.j., il prof. Roberto de Mattei, vice-presidente del CNR, dichiara quanto segue: “La ‘Civiltà Cattolica’ è stat…
Amore e dolore. Ancora su padre Cantalamessa- di P. Giovanni Cavalcoli, OP
(di P.Giovanni Cavalcoli,OP su Riscossa Cristiana) La recente discussione sviluppatasi nei media circa la questione dei castighi divini pone in gioco un’enorme ricchezza di temi che ci toccano tutti da vicino e soprattutto costituiscono una sfida ed un invito per noi …
I castighi di Dio
Considerando le polemiche sorte nelle ultime settimane a riguardo della tematica dei «castighi di Dio», innescate, senza volerlo, dal Professor Roberto de Mattei, il quale in una trasmissione su Radio Maria ha esposto ciò che la Chiesa ha sempre detto e le Sacre Scri…
Alcune riflessioni a proposito di ciò che ha detto Padre Cantalamessa nell’omelia del Venerdì Santo
(di Corrado Gnerre su Riscossa Cristiana) Nella celebrazione della Passione del Venerdì Santo in San Pietro l’omelia è stata tenuta da padre Raniero Cantalamessa. Ho letto con attenzione ciò che il Padre ha detto e mi preme fare qualche considerazione. Giustame…
Intervento integrale del prof. R. de Mattei a Radio Maria del 20 aprile 2011
I Parte: tutto ciò che accade ha un significato Cari amici di Radio Maria e voi, signori ateisti, che con tanta attenzione seguite le mie trasmissioni e quelle di Padre Livio, questa sera non posso che chiarire e sviluppare i temi di cui alcuni gruppi e lobby me…
Le ragioni di un intellettuale cattolico e l’irrazionalismo dei laicisti
(di Mons. Antonio Livi su Riscossa Cristiana) La vicenda che ha coinvolto storico Roberto de Mattei, vice-presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è stata commentata per parecchio tempo, anche su questa testata, e sono state esaurientemente contestate – dop…
Intervento integrale del prof. R. de Mattei a Radio Maria del 19 gennaio 2011
Prima parte Cari amici di Radio Maria, il Papa, Benedetto XVI, nel suo Discorso alla Curia Romana del 20 dicembre ha paragonato la crisi del nostro tempo a quella che vide il tramonto dell’Impero romano. Si tratta di uno spunto di meditazione che merita di essere …
IL CASO DEL PROF. DE MATTEI: GIOVANNI LAZZARETTI SCRIVE AD AVVENIRE
Caro Direttore e Gianni Gennari, il “Lupus” intitolato “Lo tsunami, il nostro Dio e quella bestemmia penosa” non mi convinceva, ma ho voluto leggere per intero l’intervento di De Mattei a Radio Maria prima di intervenire. Rilevo tre cose. (altro…) IL C…