
Davvero tutte le religioni sono volute da Dio?
(don Alfredo Morselli, Cooperatores Veritatis – 17 febbraio 2019) Il recente Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato ad
(di Cristina Siccardi) Siamo ancora nel Presepe. Gesù è nato. I pastori, avvertiti dall’Angelo, sono giunti nella Notte Santa per adorare Colui che spaccò la storia umana e portò la Salvezza. I primi a sapere della nascita del Salvatore furono alcuni pastori del p…
(di Emmanuele Barbieri) In un’ora storica di profonda confusione all’interno Chiesa, vanno prendendo piede le teorie di coloro che sostengono l’esistenza di una “Sede vacante”, ovvero dell’assenza di Pontefici legittimi da cinquant’anni a questa parte. Per…
(di Emmanuele Barbieri) Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare della diocesi di Astana in Kazakhstan, e segretario generale della Conferenza dei vescovi cattolici di quel Paese, ha tenuto il 26 novembre, alla Fondazione Lepanto, una applauditissima conferenza sul…
(di Cristina Siccardi) Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l’anno della remissione dei peccati, della conversione, della penitenza sacramentale, della riconciliazione con Dio. Senza questi elementi il Giubileo non ha effetti salvifici sulle anime. Dunque anche per i…
(di Cristina Siccardi) Una personalità controcorrente, dal temperamento autorevole e determinato, inflessibile sui principi, subalpino nel suo porgersi e nella sua concretezza di intendimenti e di realizzazioni, uomo molto intelligente ed eclettico, che incarnò il con…
(di Cristina Siccardi) Nel novembre 2014 al-Baghdadi chiese ai jihadisti di «far esplodere i vulcani sotto i regimi apostati e corrotti» chiedendo di far nascere cellule autonome in più Stati, come è avvenuto; ora parla di «tempesta» perché l’ultimo attacco di …
(di Cristina Siccardi) San Gregorio VII (1020/1025-1085) avrebbe potuto perdere il totale controllo della situazione nell’XI secolo: la condizione della Chiesa era tragica, il potere politico degli imperatori germanici enorme e moltissimi, in Europa, erano gli apostat…
(di Gianandrea de Antonellis) Vent’anni fa, il 3 ottobre 1995, Plinio Corrêa de Oliveira saliva alla Casa del Padre, nella natia San Paolo), dove aveva visto la luce ottantasette anni prima, il 13 dicembre 1908. Definito il «Crociato del XX secolo» per la sua dediz…
(di Emmanuele Barbieri) La seconda edizione dell’Università d’estate della Fondazione Lepanto si è svolta a Norcia dal 23 al 26 luglio 2015. Anche quest’anno il corso, riservato prevalentemente a giovani inferiori ai 35 anni, ha visto una numerosa partecipazione…
(di Mauro Faverzani) Don Giovanni non è solo. Checché ne dica la stampa locale, che vuole presentarlo a tutti i costi come isolato. Invece, isolato non è. Lo dimostrano le numerose missive di solidarietà inviate dalla gente del posto alla redazione de Il Mattino di …
(don Alfredo Morselli, Cooperatores Veritatis – 17 febbraio 2019) Il recente Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato ad
(Cronicas de Papa Francisco – 16 febbraio 2019) Rimanendo sulla scia delle testimonianze prendiamo in prestito, oggi, quelle fornite da La Nuova Bussola Quo