
Davvero tutte le religioni sono volute da Dio?
(don Alfredo Morselli, Cooperatores Veritatis – 17 febbraio 2019) Il recente Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato ad
(di Francesca Castellaneta) Può un Vescovo togliere l’insegnamento della religione cattolica ad un docente con più titoli degli altri, fedele alla Chiesa, assiduo alla preghiera, ai sacramenti, sposato con sei figli? Può far relegare quell’insegnante al ruolo di …
(di Cristina Siccardi) Nel 1830 santa Catherine Labouré, novizia nel monastero parigino delle Figlie della Carità, fece coniare una medaglia (detta poi la Medaglia miracolosa) che riportava le seguenti parole, da lei viste durante un’apparizione della Vergine Maria:…
(di Cristina Siccardi) Due anniversari cadono in questo mese di novembre: il bicentenario della nascita della venerabile Regina Maria Cristina di Savoia (Cagliari, 14 novembre 1812 – Napoli, 31 gennaio 1836) e il 60° della morte della Regina Elena di Savoia (Cett…
(di Giulia Tanel) Il popolo pro-life italiano è vivo e ha voglia di impegnarsi nel tentativo di invertire la rotta rispetto alla “cultura della morte” oggigiorno dilagante. È questo il messaggio lanciato dal convegno organizzato dal Movimento Europeo Difesa della …
(di Fabrizio Cannone) Da qualche tempo, con cadenza mensile, l’“Osservatore Romano” propone come allegato, un supplemento di quattro pagine, dedicato, come recita il suo proprio titolo a donne chiesa mondo. L’accento evidentemente è posto sul termine «donne»:…
(di Cristina Siccardi) Internet è una strada eccellente per scoprire i tesori della Tradizione e per capire veramente che cosa significa essere cattolici: «Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nat…
(di Cristina Siccardi) La Solennità di Cristo Re dell’Universo nella Chiesa cattolica, secondo il calendario legato al rito liturgico di sempre, cade nell’ultima domenica di ottobre. Il Salvatore nacque Re e i Re Magi andarono proprio ad adorare non un Re, ma il Re…
(di Cristina Siccardi) La storiografia si sofferma sui liberali Roberto (1790-1862) e Massimo (1798-1866) Taparelli d’Azeglio, senatori del Regno d’Italia, ma si astiene dal ricordare la splendida figura del fratello Prospero, cofondatore e direttore, insieme a padr…
(di Giulia Tanel) La Chiesa cattolica è internamente divisa. Questa constatazione, seppur assai dolorosa, è sotto gli occhi di tutti: tra i fedeli cattolici vi sono varie correnti di pensiero, che spesso si trovano in disaccordo anche sui dogmi fondamentali della Fede…
(di Marcella La Gumina) Il Giorno del Timone della Toscana, organizzato dal Centro Culturale “Amici del Timone” di Staggia Senese e dal Centro Culturale “San Tommaso Apostolo” di Certaldo, è divenuto uno dei più grandi eventi culturali della regione e uno dei …
(don Alfredo Morselli, Cooperatores Veritatis – 17 febbraio 2019) Il recente Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato ad
(Cronicas de Papa Francisco – 16 febbraio 2019) Rimanendo sulla scia delle testimonianze prendiamo in prestito, oggi, quelle fornite da La Nuova Bussola Quo