La vicenda dello spettacolo blasfemo di Romeo Castellucci “Sul concetto di Volto di Dio”, previsto a Milano dal 24 al 28 gennaio, registra alcuni fatti nuovi che meritano di essere riportati e commentati. In primo luogo la Lettera aperta alle autorità religiose e civili della città di Milano, pubblicata da Andrée Ruth Shammah, direttrice del…
(E.R.) Di fronte alla protesta dei cattolici che si allarga, gli organizzatori dello spettacolo blasfemo di Romeo Castellucci Sul concetto del volto di Dio, manifestano imbarazzo, studiando la possibilità di rimuovere o modificare alcune delle scene più provocatorie dell’opera, come quella in cui l’immagine di Cristo viene inondata di liquame. Lo spettacolo di Castellucci ha…
(di Roberto de Mattei) In quest’anno che si apre, se solleviamo lo sguardo ai grandi problemi del nostro tempo, non possiamo nasconderci l’esistenza di una realtà minacciosa che si allarga nel mondo: il suo nome è cristianofobia. La tragica situazione dei cristiani in Nigeria, sottoposti a violenze di ogni genere, non solleva l’interesse dei media,…
(di Gianfranco Amato) Sull’opera blasfema del soi-disant artista Romeo Castellucci vorrei aggiungere al mio personale sdegno di cattolico, due considerazioni di carattere giuridico e politico. Primo aspetto. Non vi è dubbio che l’atto finale della rappresentazione – ovvero colpire con oggetti ed imbrattare di escrementi il volto di Cristo raffigurato dal Salvator Mundi di Antonello…
S. E. Mons. Dominique Rey, vescovo di Tolone, ha appoggiato la protesta dei cattolici in Francia con una lettera indirizzata il 2 novembre a Bernard Antony, presidente dell’Agrif, associazione che ha iniziato una campagna di mobilitazione dell’opinione pubblica cattolica contro la pièce teatrale Golgota Picni, rappresentata in Francia in questi giorni, sulla medesima linea blasfema…
(di Valentina Colombo) Provocazione è la parola usata da parte della Benetton per descrivere una campagna pubblicitaria in cui personaggi di rilevanza mondiale, soprattutto sul piano politico, si ritrovano a baciarsi sulla bocca in segno di “non odio”. Angela Merkel bacia Nicolas Sarkozy, Barak Obama bacia Hu Jintao. E già qui ci sarebbe da commentare,…
(di Fabrizio Cannone) La stampa italiana “Repubblica”, “Corriere della Sera”, etc. e internazionale “Le Monde” da qualche settimana non fa che criticare e censurare duramente le legittime proteste scatenatesi a Parigi a causa dell’opera teatrale, blasfema e provocatoria, del “regista” italiano Romeo Castellucci.
Nessuno ne parla. Cala frequentemente il velo dell’omertà, quando di mezzo vi siano i cattolici e ad esser calpestata ed offesa sia la fede in Gesù Cristo. Al centro ancora Avignone. Città che, a soli 3 mesi dall’oltraggiosa immagine del Crocifisso immerso in un vaso d’urina presentato dalla collezione Lambert, ci riprova e fa il…