Dal 27 al 30 luglio 2023 si è tenuta la VIII edizione dell’Università d’estate, organizzata dalla Fondazione Lepanto nella splendida cornice del Monastero di Santa Scolastica a Subiaco sul tema del Ritorno alle radici dell’Occidente cristiano. Bisogna premettere che il presente resoconto non renderà giustizia né della densità, né tantomeno della profondità degli interventi di…
«Io ho servito per cinque mesi il Re e la sua Augusta Famiglia nella Torre del Tempio; e, malgrado la vigilanza degli Officiali Municipali, che la guardavano, ho potuto stendere alcune memorie sui principali avvenimenti accaduti nell’interiore di quella prigione»: con queste parole ha inizio il Giornale di ciò che avvenne al Tempio durante la…
Si torna a parlare del Papa passato alla storia come Celestino V, il “Pontefice-eremita” nato in Molise, forse a Sant’Angelo Limosano intorno al 1210, undicesimo di dodici figli, da famiglia di poveri e semplici agricoltori. Eletto dal conclave di Perugia il 5 luglio 1294 grazie alla sua fama di santità e all’intervento del re di…
3.9. Fra. John Paternoster IX° grado SRIA & “The Society of the Inner Light” Dal 2006 al 2019, John Paternoster, IX° ed ultimo grado della SRIA, ne è il “Supreme Magus”. Dal 2019 a oggi il nuovo “Supreme Magus” della SRIA è Anthony William Llewellyn (qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Societas_Rosicruciana_in_Anglia). John Paternoster è stato uno dei relatori alla…
Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha partecipato con un suo brillante intervento ai lavori della VIII Università d’Estate della Fondazione Lepanto che si è aperta il 27 luglio nella cornice del monastero di Santa Scolastica sul tema Ritorno alle Radici cristiane dell’Occidente. Il presidente della Camera ha portato anche una personale testimonianza di fede, esortando…
Fin dai tempi della Rivoluzione francese, la distruzione della memoria storica fa parte della guerra scatenata contro la civiltà cristiana. Basti pensare non solo alla devastazione di chiese e di monumenti avvenuta tra il 1789 e il 1795, ma alla profanazione della basilica di Saint-Denis quando le tombe dei sovrani francesi vennero aperte e i loro resti mortali…
Il canale diplomatico tra i due Paesi è stato chiuso dopo che l’Algeria ha accusato Rabat di finanziare il MAK, il movimento armato per l’autonomia della Kabilia, una regione nel nord est del suo territorio. Nell’estate del 2021 il MAK ha rivendicato l’uccisione di 60 civili e di 30 membri dell’esercito algerino. L’Algeria poi accusa il…
Lo scorso 19 luglio l’FSLN-Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale ha celebrato i 44 anni trascorsi dalla vittoria della rivoluzione in Nicaragua con conseguente deposizione del regime di Anastasio Somoza Debayle. In realtà, c’è ben poco da festeggiare… A guidare le danze è stato il presidente in carica, Daniel Ortega, colui che, di fatto, sta ripercorrendo…
3.8. Nick Farrell, massone, tra varie Golden Dawn Nel suo website, Nick Farrell scrive che è nato a Banbury (UK) nel 1965. Si trasferisce con i suoi genitori in Nuova Zelanda, dove entrerà a far parte dei “Builders of Adytum” (B.O.T.A.), una derivazione della Golden Dawn, fondata nel 1922 da Paul Foster Case, già membro…
La nomina di mons. Víctor Manuel Fernández a prefetto della Congregazione della Fede ha una portata simbolica di grande rilevanza e rappresenta in un certo senso il compimento del pontificato di papa Francesco, che ha voluto dare un segnale chiaro a quelli che il 24 novembre 2022, incontrando i membri della Commissione Teologica Internazionale, ha…