Il mese mariano quest’anno si apre in maniera particolare: la Russia è stata consacrata da papa Francesco e dai vescovi del mondo al Suo Cuore Immacolato; il Papa si oppone fermamente alla «perversa spirale delle armi» in Ucraina e richiede una ferma via diplomatica per una risoluzione della guerra europea in corso; in chiesa vi…
Di «Guerra di disinformazione nell’epoca della post-verità» parla l’editoriale del numero di maggio di Radici Cristiane, il mensile diretto dal Prof. Roberto de Mattei: «La riconquista dei principi culturali e morali della nostra tradizione cristiana – si legge – è necessaria per chiunque cerchi la verità, che esiste ed è oggettiva. L’amore per la verità…
Sabato 30 aprile 2022, in occasione del 450 anniversario della morte di San Pio V, mons. Marco Agostini ha celebrato una solenne Messa secondo il Rito Romano antico nella Cappella Sistina della Basilica di Santa Maria Maggiore, dove riposano i resti del santo pontefice. «L’amore alla Chiesa, la gloria del Salvatore, l’onore della Sede Apostolica…
Sia lodato Gesù Cristo! All’ora dei Vespri del I maggio 1572, 450 anni fa domani, rendeva l’anima a Dio Antonio Ghisleri, papa San Pio V. Ai cardinali al suo capezzale lasciò queste parole: «Vi raccomando la Santa Chiesa che ho tanto amata! Adoperatevi a eleggere un successore zelante, il quale non cerchi che la gloria…
Riportiamo l’intervista che il prof. Roberto de Mattei ha rilasciato ad Alessandro Rico ed apparsa sul quotidiano La Verità il 25 aprile scorso. Dopo aver ricordato che nessuno può cantare vittoria su un cumulo di macerie, papa Francesco ha ribadito che la guerra distrugge sia i vincitori sia i vinti. Sono le posizioni della scuola…
Prosegue lo scontro all’interno ed all’esterno della Disney tra quanti la vogliano rendere una bandiera Lgbt e quanti invece intendano tutelarne il ruolo prezioso di sano e sicuro intrattenimento per le famiglie. La nuova mossa ora l’ha compiuta il governatore della Florida, il repubblicano Ron DeSantis, che ha tolto qualsiasi esenzione fiscale alla Disney, in…
«L’abbigliamento esterno non è in noi dalla natura», ci ricorda san Tommaso d’Aquino nella Summa Theologiae e, nonostante ciò, la veste può essere materia di vizio e virtù in quanto «l’abbigliamento esterno è un indizio della condizione personale» (Summa Theologiae, II II, Q 169 a. 1). Ne consegue che «l’eccesso, il difetto e il giusto…
Davanti alla chiesa dei Santi Pietro e Pantaleone, in piazza Cardinale Boggiani di Bosco Marengo, in provincia e diocesi di Alessandria, è stata restaurata, già nel 2019, in preparazione dei 450 anni, 1572-2022, dal dies natalis di san Pio V, la monumentale statua dedicata al domenicano Papa Ghislieri. Era il 1° maggio 1572 quando, poco…
2. L’incompatibilità taciuta Nella scorsa puntata (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/il-dialogo-molto-riservato-e-ambiguo-tra-chiesa-e-massoneria-1968-1972-1a-parte/) ho mostrato che il dialogo del 1968-1972 tra ecclesiastici, come ad esempio mons. de Toth, il Card. König, il Card. Seper (Prefetto CDF), e i rappresentanti delle Massonerie di lingua tedesca (VGLvD, GLSA, GLvÖ) non ha saputo o voluto vedere e rivelare i motivi di profonda…
Invece di spiegare ai genitori di recuperare la dimensione di padre e madre, secondo i principi cristiani, di come riallacciare il filo interrotto con il senso della sacralità familiare, la Conferenza Episcopale Italiana ha pensato bene per il Lunedì dell’Angelo, in cui la Chiesa fa memoria della manifestazione angelica al sepolcro vuoto di Gesù (Mc…