4. Dalla Caduta del Fascismo al dopoguerra (1943-1948) Dopo l’8 settembre 1943 (data in cui l’Italia del Maresciallo Badoglio fa l’armistizio con gli Alleati), Giuseppe Cambareri, un civile, ma agente del Servizio Informazioni Militare (SIM: l’Intelligence militare italiana dal 1925 al 1945, al servizio delle Forze Armate del Regno d’Italia; qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_informazioni_militare), diviene un importante…
C’era una grande attesa per il Sinodo che si è aperto in Vaticano il 4 ottobre 2023, ma tre giorni dopo, il 7 ottobre, l’attenzione internazionale si è spostata sul Medio Oriente improvvisamente insanguinato dal brutale attacco di Hamas ad Israele. Questo evento, seguito all’invasione russa dell’Ucraina del febbraio 2022, ha costituito un nuovo fattore…
Wanda Półtawska. una delle principali figure del mondo pro-life del XX secolo, e stretta collaboratrice di Giovanni Paolo II, è morta a Cracovia a 102 anni il 25 ottobre 2023. Wanda Półtawska era nata a Lublino il 2 novembre 1921. Dopo l’invasione tedesca della Polonia, a causa del suo impegno nella resistenza, venne arrestata dalla…
Il 7 ottobre scorso si è svolta, a Firenze, una cerimonia di premiazione in occasione dei 10 anni di attività dell’associazione CitizenGO Italia. I premi sono stati conferiti all’imprenditrice Federica Picchi Roncali, fondatrice della casa cinematografica Dominus Production, per il suo impegno nella diffusione del film Unplanned, e al dott. Fabio Fuiano, presidente dell’associazione di…
Silverio Corvisieri, nato nel 1938, tuttora vivente, è stato militante del Partito Comunista Italiano, giornalista, redattore de L’Unità dal 1960 al 1967, Deputato al Parlamento Italiano per tre legislature (1976-1987), dapprima come membro di Democrazia Proletaria (VII Legislatura), poi del Partito Comunista Italiano (VIII e IX Legislatura), e anche di Rifondazione Comunista (http://it.wikipedia.org/wiki/Silverio_Corvisieri). È stato…
A 65 anni dalla scomparsa di Pio XII e dopo molti seri studi scientifici sull’enorme soccorso svolto da papa Pacelli a favore del popolo ebraico durante la Seconda guerra mondiale, c’è ancora una campagna mediatica che cavalca la leggenda nera del suo “silenzio” sui lager nazisti, come è avvenuto in questi giorni per iniziativa del…
Dal 2000, in Europa sono stati commessi 150 attacchi islamici, per un totale di 800 morti. La Francia è il Paese più attaccato, con 320 morti causati da 80 attacchi. Dal 2014, 5.500 cittadini europei sono partiti per la jihad in Siria-Iraq, tra questi 2.000 sono tornati. Il numero di islamici in grado di agire…
Manca ormai un anno alle 60° elezioni presidenziali negli Stati Uniti che si terranno il 5 novembre 2024. Mentre la campagna elettorale si appresta a entrare nel vivo e il presidente Joe Biden ha annunciato già dal 25 aprile di volersi ricandidare a 81 anni per un secondo mandato assieme alla vice Kamala Harris, si…
“Allah Akbar!” “Allah è grande!” Questo grido è rimbombato in tutto il mondo attraverso i video che hanno documentato le violenze dei militanti islamici contro donne, bambini, giovani di ogni nazionalità, massacrati o rapiti, il 7 ottobre 2023, mentre una valanga di missili si abbatteva su Israele. La stessa invocazione “Allah Akbar!” è risuonata nei…
Dietro l’attacco di Hamas ad Israele del 7 ottobre si estende minacciosa l’ombra dell’Iran, che non ha mai nascosto il suo obiettivo di distruggere lo Stato di Israele. L’Iran si estende verso il suo obiettivo israeliano principalmente lungo due assi. Dal triangolo Ahvaz-Abadan-Basrah al confine tra Iran e Iraq si diparte il ponte che serra…