Corrispondenza romana

DROGA: raddoppia il consumo in Italia

Secondo l’Onu i traffici di droga rallentano e le droghe tradizionali, come eroina, cocaina e cannabis, sono in calo. In crescita solo quelle sintetiche, ma non tanto da alimentare il giro d’affari. Tra le poche eccezioni spicca l’Italia, dove il consumo di marijuana è raddoppiato tra il 2002 e il 2007 e la percentuale di…

AMERICA LATINA: la confusa situazione in Honduras

Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa e cardinale, è stato sempre considerato un esponente dell’ala progressista della Chiesa, visto con favore da ambienti terzomondisti come un possibile papabile nell’ultimo Conclave. Eppure, egli ha ordinato all’episcopato dell’Honduras di chiedere al deposto presidente Zelaya di non tornare «per evitare un bagno di sangue».

DEMOGRAFIA: boom di nuovi nati stranieri in Italia

Secondo i dati Istat del 31 dicembre 2008 le nascite in Italia sono aumentate. Tale risultato è attribuibile per lo più all’aumento dei nuovi nati immigrati. I cittadini italiani, infatti, sono 400 mila in meno, mentre è salita la presenza di stranieri, 2 milioni e 720 mila, provenienti prevalentemente dalla Romania, ma anche dall’Albania, dal…

SATANISMO: quarto festival dell’inferno in Francia

Circa 60.000 persone e in generale un “ottimo bilancio”. Questi i risultati secondo Ben Barbaud, organizzatore del quarto “Festival dell’inferno-Hellfest” che si è svolto a Clisson, nella Regione della Loira, dal 19 al 21 giugno. 108 gruppi di “musica estrema” si sono esibiti per un totale di 15 ore di concerto al giorno. All’evento ha…

Il Beato Angelico: trasmettere la bellezza di Dio con il pennello

A Roma, l’esposizione più importante degli ultimi tempi dell’artista domenicano di Carmen Elena VillaROMA, lunedì, 15 giugno 2009 (ZENIT.org).- Roma ospiterà fino al 5 luglio ai Musei Capitolini l’esposizione più importante degli ultimi tempi sul Beato Angelico. Con il titolo “Beato Angelico, l’alba del Rinascimento”, l’esposizione mostra come la preghiera possa diventare motivo di ispirazione…

CINA: un appello per riesaminare la strage di T’ien Anmen

A pochi giorni dal ventesimo anniversario della cruenta repressione del movimento studentesco (4 giugno 1989) il gruppo delle “Madri di T’ien Anmen” pubblica un appello per un riesame di ciò che accadde sulla piazza. La tragedia è stato «un crimine del governo contro il popolo» si legge nel documento, indirizzato al Comitato Centrale dell’Assemblea Nazionale…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.