All’indomani del via libera dato lo scorso 24 febbraio dal Tap-Tribunale d’Applicazione delle Pene, la Corte d’Appello di Parigi ha accordato la semilibertà a Georges Cipriani, ex-militante di “Action Directe”, formazione marxista-leninista di matrice anarchica degli Anni Ottanta. Cipriani, 59 anni, è in carcere da oltre 23 anni presso il penitenziario di Ensisheim, nell’Alto Reno,…
Il 22 marzo è stato presentato a Milano il XIII Rapporto del Centro Internazionale Studi Famiglia, da cui emerge che il 53,4 % delle famiglie anagrafiche non ha figli; delle famiglie con prole il 21,9 % ha un solo figlio, il 19,5 % ne ha due, il 4,4 % ne ha tre, mentre solamente lo…
Riportiamo un articolo del prof. Massimo Introvigne, apparso sul sito www.cesnur.org. Ci siamo. Da diverso tempo si accumulavano i segnali di un prossimo colpo delle istituzioni europee contro il Cristianesimo e la Chiesa Cattolica. Qualche mese fa, il 4 marzo 2009, avevo avuto occasione di partecipare come esperto a Vienna a una conferenza dell’OSCE (Organizzazione…
Con l’indifferenza verso la vita umana tipica dei governi comunisti, il regime cinese, sin dalla presa di potere sessant’anni or sono, ha adattato la sua politica demografica subordinandola alle necessità dell’economia. In un primo momento, introdotta la legge sul divorzio ed altre normative solo nominalmente a favore della donna (1950), aveva sollecitato il contenimento delle…
Il premio Nobel per la pace 2009 è stato assegnato al presidente americano Obama, ufficialmente per i suoi sforzi straordinari nel rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli nonché per un mondo senza armi nucleari. La vera ragione del riconoscimento, incomprensibile dopo meno di un anno di presidenza, va ricercata evidentemente altrove.
Per non urtare la suscettibilità di Pechino, gli Stati Uniti hanno esercitato pressioni sui rappresentanti tibetani per rinviare l’incontro tra il Dalai Lama ed il presidente americano Barack Obama a dopo il vertice con il leader della Repubblica Popolare Cinese Hu Jintao, che Obama ha in agenda per novembre. Lo riferisce il “Washington Post” (John…
Anche nell’Occidente relativista e filo-abortista la pianificazione familiare vigente in Cina sarebbe considerata illegale e moralmente riprovevole: a stabilire le nascite – soprattutto dal 1978 ad oggi – è lo Stato, pronto ad imporre aborti e sterilizzazioni forzate, pestaggi, multe e distruzione delle proprietà a quanti non obbediscano alla pianificazione stabilita dall’autorità al potere, che…
di Giacomo Biffi “Verrà a giudicare i vivi e i morti”, diciamo nel Credo. Questa formula è tra le più antiche del linguaggio cristiano ed era di uso comune nella prima comunità. È riportata negli Atti (10, 42). La troviamo usata nella prima lettera di Pietro: “Dovranno rendere conto a colui che è pronto a…
La settimana decisiva della prima parte del mandato presidenziale di Barack Obama si era aperta con le «dimissioni» del suo boss per i lavori «verdi», Van Jones, rivelatosi un radicale estremista incompatibile con il ruolo che gli era stato affidato alla Casa Bianca. Poi c’è stato il discorso al Congresso sulla riforma sanitaria, impantanata a…
Il vescovo John M. D’Arcy, nella cui diocesi ha sede la Notre Dame University, non è disposto a lasciar cadere i punti controversi sollevati dalla premiazione del presidente Obama. Al contrario, il vescovo di Fort Wayne-South Bend ha stilato un pungente articolo per il prossimo numero della rivista “America”, in cui rivolge un appello alla…