Corrispondenza romana

STATI UNITI: una parrocchia episcopale diventa cattolica

Per la prima volta un’intera parrocchia episcopale, branca americana della Chiesa anglicana, ha deciso di convertirsi al Cattolicesimo. Lo annuncia la diocesi episcopale di Washington, dove si trova la piccola parrocchia di St. Luke (7 giugno 2011). La conversione è stata approvata in gennaio dal consiglio della parrocchia e domenica 5 giugno 2011 la decisione…

CRIMEA: intronizzata una statua della Madonna nella chiesa degli italiani

La Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza, dono di Emilio Del Bel Belluzz, è partita alla volta di Kerch, in Crimea, dove sarà posta nella chiesa a Lei dedicata e costruita dalla Comunità degli italiani di Crimea alla fine del XIX secolo. La chiesa dell’Assunta, sotto il regime comunista di Stalin, era stata adibita…

OMOSESSUALISMO: parità dei diritti pensionistici nella UE

«Se verrò eletta alla presidenza francese proporrò un referendum per far uscire la Francia dall’Unione Europea». Questa dichiarazione di Marine Le Pen, rilasciata subito dopo la sua successione al padre Jean-Marie nella guida del partito di destra subalpino Front National ed alla sua contestuale decisione di candidarsi all’Eliseo, ha gettato lo sconcerto nel mondo politico…

UNGHERIA: la nuova Costituzione riconosce le radici cristiane

Come previsto in un precedente numero di questa agenzia (cfr. “Corrispondenza romana” n. 1187 del 16 aprile 2011), l’Ungheria ha finalmente approvato la sua nuova Costituzione. Disponendo di oltre due terzi dei voti, la coalizione di maggioranza ha così potuto varare il testo che aveva promesso in campagna elettorale e per cui aveva chiesto l’approvazione…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.