Per la prima volta un’intera parrocchia episcopale, branca americana della Chiesa anglicana, ha deciso di convertirsi al Cattolicesimo. Lo annuncia la diocesi episcopale di Washington, dove si trova la piccola parrocchia di St. Luke (7 giugno 2011). La conversione è stata approvata in gennaio dal consiglio della parrocchia e domenica 5 giugno 2011 la decisione…
La Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza, dono di Emilio Del Bel Belluzz, è partita alla volta di Kerch, in Crimea, dove sarà posta nella chiesa a Lei dedicata e costruita dalla Comunità degli italiani di Crimea alla fine del XIX secolo. La chiesa dell’Assunta, sotto il regime comunista di Stalin, era stata adibita…
Benché Paolo VI avesse a suo tempo dichiarato che la politica è un’alta espressione della “carità cristiana”, per una strana eterogenesi dei fini, nel periodo post-conciliare, segnato de facto da tante forme di rottura con la tradizione cattolica precedente, si ebbe un rifiuto della politica come tale, quasi fosse cosa in sé nociva o “pagana”.
(di Paolo Deotto su Riscossa Cristiana) Si è già molto parlato dell’Europride (raduno di lesbiche, invertiti e portatori di altre affini patologie) che si tiene a Roma in questi giorni, e che culminerà nella “grande parata” di sabato 11 giugno, quando le vie della capitale saranno attraversate dal solito esercito di poveri infelici, condannati dal…
Il dott. Mauro Faverzani intervista S. Ecc. Mons. Luigi Negri vescovo di San Marino e Montefeltro Ascolta la prima parte dell’intervista: Ascolta la seconda parte dell’intervista:
La sconfitta di Berlusconi non deve meravigliare più di tanto e non è addebitabile solo agli errori politici del Premier. La regola corrente in Europa è che ogni competizione elettorale registri la vittoria dei partiti all’opposizione. Anche in questo caso si tratta innanzitutto di un voto di protesta espresso contro il partito di turno al…
Sabato 11 giugno 2011 per le strade di Roma sfila la grande parata omosessualista dell’EuroPride. Con un messaggio disponibile sul canale “Youtube”, il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha dato il benvenuto ai partecipanti all’evento che si terrà dall’1 al 12 giugno nella capitale e che culminerà con la grande parata di sabato 11 giugno.
«Se verrò eletta alla presidenza francese proporrò un referendum per far uscire la Francia dall’Unione Europea». Questa dichiarazione di Marine Le Pen, rilasciata subito dopo la sua successione al padre Jean-Marie nella guida del partito di destra subalpino Front National ed alla sua contestuale decisione di candidarsi all’Eliseo, ha gettato lo sconcerto nel mondo politico…
A quasi mezzo secolo dalla chiusura del Concilio Vaticano II, è tempo di una seria riflessione sull’evento che più ha cambiato la Chiesa negli ultimi 500 anni. Una pubblicistica che va in questa direzione è quella di monsignor Brunero Gherardini. Ottantasei anni, teologo di fama internazionale, mons. Gherardini è stato professore di Ecclesiologia ed Ecumenismo…
Come previsto in un precedente numero di questa agenzia (cfr. “Corrispondenza romana” n. 1187 del 16 aprile 2011), l’Ungheria ha finalmente approvato la sua nuova Costituzione. Disponendo di oltre due terzi dei voti, la coalizione di maggioranza ha così potuto varare il testo che aveva promesso in campagna elettorale e per cui aveva chiesto l’approvazione…