Corrispondenza romana

CINA: che fine ha fatto l’avvocato Teng Biao?

Teng Biao, avvocato e attivista democratico che ha chiesto al Governo cinese di rispettare gli impegni sul rispetto dei diritti umani presi quando furono assegnate a Pechino le Olimpiadi 2008 è scomparso. Probabilmente arrestato. La sparizione è stata denunciata il 7 marzo 2008 da sua moglie, Wang Ling.

CANADA: una società malata di relativismo

Sotto questo forte titolo la giornalista di “Avvenire” Marina Corradi ha presentato nei giorni 2 e 3 ottobre un reportage acuto e particolareggiato sulla crisi della fede in Québec, facendo però considerazioni che possono valere per tutto l’Occidente cristiano e forse anche per tutto quel che resta dell’antica cristianità.

CINA: il regime teme la Bibbia

Per le Olimpiadi 2008 ad ogni visitatore o atleta sarà consentito portare una Bibbia o altri oggetti religiosi, ma solo «per motivi personali». Sul sito ufficiale delle Olimpiadi di Pechino c’è l’esplicita raccomandazione «di portare in ogni viaggio in Cina non più di una Bibbia», regola in vigore per 365 giorni all’anno e valida per…

CINA: Pechino alza la voce sul Tibet

Il 31 marzo 2008, in India e nel mondo, è stato il Giorno globale di azione per il Tibet. In oltre 63 città del mondo, gli attivisti pro-Tibet hanno presentato alle autorità della Cina e del Pianeta una petizione perché si apra un dialogo con il Dalai Lama.

CINA: soldati cinesi travestiti da monaci avrebbero innescato le violenze in Tibet

Wu Heping, portavoce del ministero della Pubblica sicurezza della Repubblica Popolare cinese, accusa i tibetani di «avere organizzato squadre suicide per lanciare attentati violenti» ma Tsering Choedup, coordinatore per l’Asia del sud di International Tibet Support Network, respinge al mittente le accuse bollandole come «un altro tentativo della Cina di farci passare per estremisti e…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.