Lo scorso 18 dicembre, il Santo Padre Francesco ha rilasciato un’intervista su Canale 5 intitolata Il Natale che vorrei in cui il Pontefice è intervenuto anche sulla crisi demografica che sta attraversando il nostro paese. Egli ha affermato: «C’è un inverno demografico oggi in Italia. Non c’è la cultura della procreazione, meglio fare un viaggio,…
Il 2022 si è chiuso male, ma il 2023 potrebbe essere peggio. A rivelarlo, sono i dati elaborati dall’agenzia Fides relativi alla persecuzione dei cristiani nel mondo. L’anno scorso sono stati uccisi in tutto 18 missionari, per la precisione 12 sacerdoti, 3 religiose, un seminarista, un frate ed un laico. Quanto alla distribuzione geografica, 9…
Quest’anno si celebrano i 150 anni dalla nascita di santa Teresina di Lisieux (Alençon, 2 gennaio 1873), la giovane carmelitana che ha indicato e indicherà fino alla fine dei tempi la «piccola via» per raggiungere il Paradiso, una via umile, difficile, perché occorre dare pugni all’orgoglio personale, fino ad annullarlo. Ma una volta atterrato la…
Il 2023 trasmette alle epoche future un’immagine assolutamente inedita: il funerale di un Papa presieduto da un altro Papa. Un’immagine che tocca l’essenza stessa del Papato, che Gesù Cristo ha voluto uno e indivisibile. In un’intervista rilasciata a Bruno Vespa il venerdì santo del 2005, quando era ancora Prefetto della Congregazione della Fede, il cardinale…
In queste prime giornate del nuovo anno purtroppo giungono brutte notizie sul fronte della vita: la Corte Costituzionale dell’Ecuador, recependo le proteste di alcune associazioni femministe, ha sostanzialmente cancellato il diritto fondamentale all’obiezione di coscienza contro l’aborto, introducendo una modifica all’art. 24 comma 10 della legge organica, attualmente regolante la materia. È questo, purtroppo, l’ennesimo,…
Il 29 dicembre scorso si è tenuta a Roma la Conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fra gli interventi che hanno introdotto il lungo confronto avuto dalla premier con i giornalisti (durato tre ore, un vero record per eventi di questo genere) vi è stato quello del presidente del Consiglio…
Natale, si sa, è una stagione di buoni sentimenti ed è comprensibile che papa Francesco abbia scelto questo momento per entrare nelle case degli italiani, attraverso l’intervista che ha rilasciato il 18 dicembre a Canale 5 sul tema “Il Natale che vorrei”. I temi che ha toccato sono argomenti a cui ognuno è sensibile, come…
Il 28 dicembre, la Chiesa Cattolica ricorda i Santi Martiri innocenti, i primogeniti uccisi, in odium fidei, dalla follia omicida di Erode che non poteva accettare la legittima regalità di Nostro Signore. Alla luce di questa ricorrenza, una riflessione su quanto accade oggi sembra necessaria: ci apprestiamo a chiudere l’anno 2022 e il sito Worldometers…
Anche quest’anno si è rinnovato il tradizionale scambio di auguri natalizi. Di persona o con bigliettini, tramite web o social. Tra familiari, amici, conoscenti, colleghi. Ci è parso normale, spontaneo, quasi scontato. In realtà non è così. Non lo è per niente. Almeno non ovunque. In Arabia Saudita, ad esempio, Paese rigorosamente musulmano, viene severamente…
«Toglietemi dagli occhi questi spregevoli panni e questa capanna indegna del Dio che adoro!». Così l’eretico Marcione, già nei primi secoli, reagiva davanti al mistero di Betlemme. Ma quei panni e quella capanna noi li adoriamo, poiché riflettono i gusti di Dio, la Sua sapienza, la Sua gloria e, soprattutto, il Suo amore. È pur…