Prosegue lo scontro all’interno ed all’esterno della Disney tra quanti la vogliano rendere una bandiera Lgbt e quanti invece intendano tutelarne il ruolo prezioso di sano e sicuro intrattenimento per le famiglie. La nuova mossa ora l’ha compiuta il governatore della Florida, il repubblicano Ron DeSantis, che ha tolto qualsiasi esenzione fiscale alla Disney, in…
«L’abbigliamento esterno non è in noi dalla natura», ci ricorda san Tommaso d’Aquino nella Summa Theologiae e, nonostante ciò, la veste può essere materia di vizio e virtù in quanto «l’abbigliamento esterno è un indizio della condizione personale» (Summa Theologiae, II II, Q 169 a. 1). Ne consegue che «l’eccesso, il difetto e il giusto…
Davanti alla chiesa dei Santi Pietro e Pantaleone, in piazza Cardinale Boggiani di Bosco Marengo, in provincia e diocesi di Alessandria, è stata restaurata, già nel 2019, in preparazione dei 450 anni, 1572-2022, dal dies natalis di san Pio V, la monumentale statua dedicata al domenicano Papa Ghislieri. Era il 1° maggio 1572 quando, poco…
2. L’incompatibilità taciuta Nella scorsa puntata (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/il-dialogo-molto-riservato-e-ambiguo-tra-chiesa-e-massoneria-1968-1972-1a-parte/) ho mostrato che il dialogo del 1968-1972 tra ecclesiastici, come ad esempio mons. de Toth, il Card. König, il Card. Seper (Prefetto CDF), e i rappresentanti delle Massonerie di lingua tedesca (VGLvD, GLSA, GLvÖ) non ha saputo o voluto vedere e rivelare i motivi di profonda…
Invece di spiegare ai genitori di recuperare la dimensione di padre e madre, secondo i principi cristiani, di come riallacciare il filo interrotto con il senso della sacralità familiare, la Conferenza Episcopale Italiana ha pensato bene per il Lunedì dell’Angelo, in cui la Chiesa fa memoria della manifestazione angelica al sepolcro vuoto di Gesù (Mc…
È ormai usuale che in occasione di flussi migratori, guerre, carestie, calamità di vario genere (compresa l’attuale pandemia) qualche organizzazione pro-choice si mobiliti perché l’accesso all’aborto sia garantito alle donne che emigrano, che sono coinvolte in un conflitto, che fuggono dalla carestia, etc. Puntualmente è accaduto anche per la guerra in corso tra Russia e…
Il XX secolo e le sue tragedie misero in cattiva luce la sovranità nazionale e il concetto di interesse nazionale, considerati quali cause di due guerre mondiali e successivamente della Guerra Fredda. Secondo le intenzioni, occorreva quindi andare oltre e immaginare una federazione di Stati che avrebbero trasferito molte prerogative nazionali a Bruxelles, centro dell’Europa…
Caso mai qualcuno pensasse veramente che la massoneria oggi sia, al più, un semplice comitato d’affari, un’organizzazione filantropica od un club per intellettuali, mette conto constatare invece come uno dei suoi obiettivi sia quanto meno quello di condizionare pesantemente la politica dei governi e l’elezione dei Capi di Stato, adeguandoli ai propri desiderata. Ancora una…
1. Il dialogo visto da un testo per Maestri Massoni (1976) Nel 1976, mentre è in corso da circa due anni un dialogo ufficiale tra una Commissione delle Grandi Logge Unite di Germania e una Commissione della Conferenza Episcopale Tedesca, l’editrice massonica “Bauhütten Verlag” di Amburgo pubblica un libretto di 89 pagine, riservato a Maestri…
E’ la domenica delle Palme. Gesù piange sul Monte degli Ulivi, dove oggi sorge la chiesa del Dominus flevit, «il luogo dove il Signore pianse» (Lc 19, 41). Davanti a Lui si apre non solo il panorama di una città in festa di cui Egli conosce il tragico destino, ma anche il quadro altrettanto drammatico…