Sebbene i media di massa stiano parlando di halloween piuttosto che del giorno di Ognissanti e di quello dei defunti, e molte persone, soprattutto i bambini e i giovani, vengano coinvolti in feste stregonesche, dalle linee oscure, dalle maschere brutte e orripilanti, e dalle “zucche” letteralmente vuote, i cimiteri, soprattutto quelli dei paesi di provincia,…
L’apertura di un nuovo conflitto in Medio Oriente ha comprensibilmente abbassato la soglia di attenzione dell’Occidente e la (poco diffusa) coscienza critica dei suoi media davanti alla crisi dell’Ucraina. E questo in concomitanza con lo spostamento da parte della Federazione Russa di armi nucleari tattiche in Bielorussia, come documentato da GIS, Geopolitical Intelligence Services (https://www.gisreportsonline.com/r/russia-belarus-nuclear/).…
Il 31 ottobre 2023 si sono svolti, nella Chiesa di San Sebastian di Salisburgo, i funerali di Wolfgang Waldstein, eminente filosofo del diritto e cattolico esemplare, venuto a mancare il 17 ottobre 2023, a 95 anni di età. Il conte Wolfganf Waldstein era nato il 27 agosto 1928 a Hangö, in Finlandia da una storica…
4. Dalla Caduta del Fascismo al dopoguerra (1943-1948) Dopo l’8 settembre 1943 (data in cui l’Italia del Maresciallo Badoglio fa l’armistizio con gli Alleati), Giuseppe Cambareri, un civile, ma agente del Servizio Informazioni Militare (SIM: l’Intelligence militare italiana dal 1925 al 1945, al servizio delle Forze Armate del Regno d’Italia; qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_informazioni_militare), diviene un importante…