L’attrazione che, in Italia e all’estero, alcuni ambienti politici e religiosi subiscono verso il Patriarcato di Mosca si accompagna ad una profonda ignoranza della sua storia. Ci proponiamo di colmare brevemente questa lacuna. Punto di partenza fondamentale è il XVII Concilio ecumenico della Chiesa, che si svolse a Firenze nel 1439 sotto il papa Eugenio…
Fra alcuni mesi si terranno in Portogallo delle elezioni regionali ritenute molto importanti da alcuni osservatori, in quanto suscettibili di modificare totalmente il quadro politico del Paese. A settembre/ottobre si voterà infatti a Madera, Regione Autonoma di circa 300mila abitanti, il cui presidente dal 2015 è l’ex sindaco della capitale Funchal Miguel Albuquerque, del Partito…
Drammatici sviluppi nella vicenda, che vede come involontario protagonista il vescovo di Matagalpa, mons. Rolando Álvarez Lagos, vittima della dittatura comunista imposta in Nicaragua da Daniel Ortega sin dal suo ritorno al potere, nel 2007, dopo aver fatto imprigionare la maggior parte dei suoi rivali in corsa per la presidenza. Mons. Álvarez è stato condannato…
Nella Massoneria regolare inglese (parlo della Massoneria maggioritaria, maschile, tradizionale, ossia la United Grand Lodge of England – UGLE) esistono varie “Scuole” o indirizzi di ricerca concernenti lo studio della storia, del simbolismo e della ritualità della Massoneria. Come ritengo di aver dimostrato nei miei precedenti studi, e come, spero, vedremo ancora, l’Esoterismo (Gnosi, Angelologia,…