Il 24 gennaio scorso, alla Camera, è stato approvato, con 257 favorevoli e 3 astenuti su 260 deputati, praticamente l’unanimità, un ordine del giorno (ODG) proposto dalla deputata Stefania Ascari (M5S), nel quale si legge quanto segue: «La Camera, impegna il Governo ad astenersi dall’intraprendere iniziative di carattere anche normativo volte ad eliminare o limitare…
A chi ancora credesse al volto umano dell’ideologia comunista – qua e là nel mondo tradottasi o nella dittatura del partito unico o nella tragedia di un immorale radicalismo di massa –, varrebbe la pena di dedicare, quale esempio, la situazione odierna del Nicaragua di Daniel Ortega, tornato al potere nel 2007 col partito sandinista,…
E’ un documento agghiacciante, ma aiuta a capire molte vicende del presente, quello pubblicato lo scorso 16 dicembre dalla rivista La Nuova Europa, con il titolo URSS, un trauma che non passa ancora. L’autore, il giornalista Vladimir Jakovlev è nipote di Vladimir Jakovlev (1892-1935), commissario della Čeka, la sanguinaria polizia segreta creata nel 1917 da…