All’indomani delle esequie di Benedetto XVI, l’orizzonte che si profila in Vaticano ha i contorni indefiniti del caos. Il primo elemento di confusione, relativo al nome da attribuire al defunto ex-pontefice, è stato messo in luce proprio dal suo funerale. Quello di Benedetto XVI è evidentemente un nome di cortesia, perché dal 28 febbraio 2013,…
Lo scorso 18 dicembre, il Santo Padre Francesco ha rilasciato un’intervista su Canale 5 intitolata Il Natale che vorrei in cui il Pontefice è intervenuto anche sulla crisi demografica che sta attraversando il nostro paese. Egli ha affermato: «C’è un inverno demografico oggi in Italia. Non c’è la cultura della procreazione, meglio fare un viaggio,…
Il 2022 si è chiuso male, ma il 2023 potrebbe essere peggio. A rivelarlo, sono i dati elaborati dall’agenzia Fides relativi alla persecuzione dei cristiani nel mondo. L’anno scorso sono stati uccisi in tutto 18 missionari, per la precisione 12 sacerdoti, 3 religiose, un seminarista, un frate ed un laico. Quanto alla distribuzione geografica, 9…
Quest’anno si celebrano i 150 anni dalla nascita di santa Teresina di Lisieux (Alençon, 2 gennaio 1873), la giovane carmelitana che ha indicato e indicherà fino alla fine dei tempi la «piccola via» per raggiungere il Paradiso, una via umile, difficile, perché occorre dare pugni all’orgoglio personale, fino ad annullarlo. Ma una volta atterrato la…