Con l’invasione del Donbass da parte delle forze armate russe lo scorso febbraio, si è aperto uno scenario mondiale preoccupante che minaccia una conflagrazione nucleare. Non sorprende allora che la preghiera per la pace si levi quasi ovunque, a partire dal Papa fino alle parrocchie, a gruppi e ai singoli. È senz’altro giusto pregare per…
Secondo l’art. 21 della Costituzione italiana, tutti avrebbero «diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione». Ma è proprio così? O anche in Italia serpeggia un mainstream sostanzialmente, magari subdolamente, avverso alla cultura ed anche alla sola presenza cattolica nel sociale? O anche qui si…
La Ss.ma Eucaristia ha un valore inestimabile, ma tanti cristiani non conoscono tale valore e perciò non partecipano alla Messa. Padre Pio ha detto: «Il mondo può fare a meno del sole, ma non della Messa”». La Santa Messa è il bene più grande che possiamo avere. Che cos’è l’Eucaristia? È l’atto supremo del culto…
Duecentocinquant’anni fa, nel 1772, sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), pubblicò la sua Storia delle eresie, l’ultima delle sue opere dogmatiche. Il grande santo scriveva il 20 agosto 1772: «Questa sarà la mia ultima grande opera; coi miei settantasette anni, non devo pensare altro che alla morte. Dunque, basta con le materie scientifiche! scriverò solo opuscoli di…