Il profondo malessere che serpeggia nella Chiesa è sensibilmente verificabile dal come è obbligato a vivere il clero. Mille e mille impegni di carattere sociale e di “ascolto”, ma anche amministrativo e burocratico che ricadono sui parroci di parrocchie accorpate in diocesi a loro volta accorpate per mancanza di nuovi sacerdoti, di fedeli, ma anche…
A dir poco stupisce la manchette, che da alcuni giorni campeggia alla destra ed alla sinistra della testata del quotidiano Avvenire, il giornale della Conferenza episcopale italiana: reclamizza l’Arci ed il suo 5×1000. Non il 5×1000, dunque, della Caritas o di qualsiasi altra sigla o realtà cattolica, bensì quello di un’organizzazione dichiaratamente di Sinistra, fin…
Lo scorso 24 giugno, su iniziativa della Fondazione Lepanto, si è svolto un pellegrinaggio di tre giorni a Bosco Marengo, a pochi chilometri da Alessandria, paese natale del santo Pontefice Pio V, in occasione del 450° anniversario della sua morte. Senza dubbio tanto il viaggio quanto il soggiorno in questi luoghi sono stati ricolmi di…
E’ raro oggi incontrare principi autenticamente cattolici e quando uno di essi viene a mancare è doveroso onorarne la memoria. Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente dom Luiz d’Orleans e Bragança, il Capo della Casa Imperiale basiliana scomparso il 15 luglio a 84 anni di età e mi è caro rendere omaggio alla sua…