Numero CR: 1739

CR1739-Foto-02

Una guerra nella guerra

È ormai usuale che in occasione di flussi migratori, guerre, carestie, calamità di vario genere (compresa l’attuale pandemia) qualche organizzazione pro-choice si mobiliti perché l’accesso all’aborto sia garantito alle donne che emigrano, che sono coinvolte in un conflitto, che fuggono dalla carestia, etc. Puntualmente è accaduto anche per la guerra in corso tra Russia e…

CR1739-Foto-03

Le forze dispotiche

Il XX secolo e le sue tragedie misero in cattiva luce la sovranità nazionale e il concetto di interesse nazionale, considerati quali cause di due guerre mondiali e successivamente della Guerra Fredda. Secondo le intenzioni, occorreva quindi andare oltre e immaginare una federazione di Stati che avrebbero trasferito molte prerogative nazionali a Bruxelles, centro dell’Europa…

CR1739-Foto-04

In Francia il Presidente lo decide la massoneria

Caso mai qualcuno pensasse veramente che la massoneria oggi sia, al più, un semplice comitato d’affari, un’organizzazione filantropica od un club per intellettuali, mette conto constatare invece come uno dei suoi obiettivi sia quanto meno quello di condizionare pesantemente la politica dei governi e l’elezione dei Capi di Stato, adeguandoli ai propri desiderata. Ancora una…

CR1739-Foto-05
Fonte: AbeBooks.com

Il dialogo molto riservato e ambiguo tra Chiesa e Massoneria 1968-1972 (1a parte)

1. Il dialogo visto da un testo per Maestri Massoni (1976) Nel 1976, mentre è in corso da circa due anni un dialogo ufficiale tra una Commissione delle Grandi Logge Unite di Germania e una Commissione della Conferenza Episcopale Tedesca, l’editrice massonica “Bauhütten Verlag” di Amburgo pubblica un libretto di 89 pagine, riservato a Maestri…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.