«Il catechismo non è scolpito nella pietra. Si può anche dubitare di ciò che dice». Il giudizio, scolpito – questo sì – nella pietra, risulta dirompente perché emesso da un alto prelato. Si tratta del cardinal Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco, già segretario della Conferenza episcopale tedesca e membro del Consiglio dei cardinali, chiamati a…
Cento anni fa moriva, il 1° aprile 1922, il beato Carlo d’Asburgo, l’ultimo Imperatore asburgico, l’ultimo baluardo del retaggio del Sacro Romano Impero, quindi l’ultima autorità d’Europa che si fondava sulla cristianità sulla quale era sorta. Il suo doloroso epilogo collimò con la Prima guerra mondiale. Entrare in questa guerra di massacro era visto come…
L’Editoriale del numero di aprile di Radici Cristiane, in distribuzione nelle case di tutti gli abbonati in questi giorni, è dedicato alla consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria, un atto storico compiuto da papa Francesco lo scorso 25 marzo, secondo quanto la Madonna aveva richiesto a Fatima il 13 luglio 1917: «Né Pio…