Il messaggio di Fatima chiave di lettura del nostro tempo Il messaggio di Fatima è la chiave di interpretazione dei drammatici eventi degli ultimi due anni, e in particolare di quanto sta accadendo in Ucraina. Si può comprendere che questa prospettiva sia estranea all’uomo contemporaneo immerso nel relativismo, ma ciò che più colpisce è l’accecamento…
La scellerata decisione di Vladimir Putin di invadere l’Ucraina si sta in realtà rivelando un azzardo gravissimo perché, messa di fronte alla prova dei fatti, la macchina da guerra dell’orso post-sovietico sta mostrando una serie enorme di limiti, criticità, default, che i vertici militari di Mosca non avevano previsto. E’ questo un punto nodale che…
I giudici della Corte d’Appello di Torino qualche giorno fa hanno bocciato la richiesta di assegnare il doppio cognome ad una bambina nata da fecondazione artificiale eterologa praticata da una donna di una coppia omosessuale. I fatti sono questi. Una coppia lesbica di Torino ricorre alla fecondazione artificiale e la bimba che nasce, ovviamente, è…
Quattro giorni fa, il 12 marzo, si è celebrato un anniversario particolare: i 400 anni della prima canonizzazione collettiva della Storia della Chiesa, quando papa Gregorio XV (1554-1623), un anno prima di morire, santificò Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Teresa d’Avila, Filippo Neri, Isidoro l’agricoltore. Quattro colonne della Controriforma ed un laico, un contadino spagnolo…
Sul numero di marzo della rivista Radici Cristiane il direttore, il Prof. Roberto de Mattei, nell’editoriale analizza le radici e le conseguenze della crisi in Ucraina, evidenziando come «gli interessi politici dei cattolici» non coincidano «né con quelli di Putin, né con quelli di Biden: sul piano religioso, che è il più elevato, bisogna respingere…
Proseguo il tema del mio precedente articolo (qui): tra Maestri Massoni (3° grado) del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani (GOI) non è difficile maturare, sviluppare e promuovere (dentro e/o fuori la Massoneria) una certa simpatia per Lucifero, inteso come simbolo di razionalismo antidogmatico, essere spirituale portatore di Luce, forza magica necessaria all’evoluzione del Cosmo e…
Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede Matteo Bruni ha comunicato che “venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle ore 17:00 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà all’Immacolato Cuore di Maria la Russia e l’Ucraina. Lo stesso atto, lo stesso giorno, sarà compiuto a Fatima da Sua Eminenza…