Numero CR: 1734

CR1734-Foto-01

La guerra russa e il Messaggio di Fatima

Il messaggio di Fatima chiave di lettura del nostro tempo Il messaggio di Fatima è la chiave di interpretazione dei drammatici eventi degli ultimi due anni, e in particolare di quanto sta accadendo in Ucraina. Si può comprendere che questa prospettiva sia estranea all’uomo contemporaneo immerso nel relativismo, ma ciò che più colpisce è l’accecamento…

CR1734-Foto-04

Memoria della prima canonizzazione collettiva

Quattro giorni fa, il 12 marzo, si è celebrato un anniversario particolare: i 400 anni della prima canonizzazione collettiva della Storia della Chiesa, quando papa Gregorio XV (1554-1623), un anno prima di morire, santificò Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Teresa d’Avila, Filippo Neri, Isidoro l’agricoltore. Quattro colonne della Controriforma ed un laico, un contadino spagnolo…

CR1734-Foto-05

Su «Radici Cristiane» Maastricht, 30 anni dopo

Sul numero di marzo della rivista Radici Cristiane il direttore, il Prof. Roberto de Mattei, nell’editoriale analizza le radici e le conseguenze della crisi in Ucraina, evidenziando come «gli interessi politici dei cattolici» non coincidano «né con quelli di Putin, né con quelli di Biden: sul piano religioso, che è il più elevato, bisogna respingere…

CR1734-Foto-06

Ancora su Maestri Massoni GOI e Lucifero (e “androginia” iniziatica)

Proseguo il tema del mio precedente articolo (qui): tra Maestri Massoni (3° grado) del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani (GOI) non è difficile maturare, sviluppare e promuovere (dentro e/o fuori la Massoneria) una certa simpatia per Lucifero, inteso come simbolo di razionalismo antidogmatico, essere spirituale portatore di Luce, forza magica necessaria all’evoluzione del Cosmo e…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.