Vi sono molti personaggi storici che attendono di essere elevati agli altari, perché uccisi in odio alla fede e alla Civiltà cristiana: Simone di Montfort (1170-1218), vittima degli eretici Albigesi; la regina di Scozia Maria Stuart, fatta uccidere nel 1587 da Elisabetta I Tudor; i Reali di Francia Luigi XVI e Maria Antonietta, ghigliottinati nel…
Quando, nel 1921, Chesterton durante il suo viaggio negli Stati Uniti fu invitato dal cardinal Gibbons a casa sua, provò la sensazione di essere venuto a contatto con “l’ultimo anello di una catena viva” che si ricollegava a Pietro pescatore. Egli, per quanto inconsapevolmente, fece l’esperienza della tradizione della Chiesa. Quella tradizione che egli, dopo…
Sul numero di ottobre della rivista Radici Cristiane, il Direttore, Prof. Roberto de Mattei, nell’Editoriale, evidenzia come la «vergognosa fuga da Kabul» abbia sancito, vent’anni dopo l’attentato dell’11 settembre 2001, «la sconfitta militare, ma soprattutto morale dell’Occidente. Solo uno straordinario aiuto divino può capovolgere le sorti di un conflitto planetario, il cui esito è altrimenti…
Cenni di esoterismo in alcuni ambienti neotemplari (prima parte) Cenni di esoterismo in alcuni ambienti neotemplari (seconda parte) Nel libro La storia del Supernus Ordo Equester Templi (Ordine neotemplare italiano) (Il Convivio Editore, Castiglione di Sicilia 2018), il Gran Maestro DaniloRiccioli parla anche del rinnovo del trattato di alleanza tra il suo SOET e l’OSMTJ…