Nel corso dei secoli la Chiesa cattolica ha sempre combattuto le opposte deformazioni della sua dottrina morale. Da una parte il lassismo, cioè la negazione degli assoluti morali, in nome del primato della coscienza; dall’altra il rigorismo, cioè la tendenza a creare leggi e precetti che la morale cattolica non prevede. Oggi il lassismo ha…
Piaccia o non piaccia, il volto dell’islam pare sempre quello. Lo confermano i 15 arresti di “simpatizzanti” talebani, compiuti lo scorso 23 settembre dall’intelligence russa, l’Fsb. Come riferito dall’agenzia Tass, appartenevano ad un’associazione terroristica musulmana, attiva nel territorio della Sverdlovskaja Oblast, la regione con capitale Ekaterinburg, sugli Urali. Pare che non tenessero solo incontri di…
Il 29 settembre la liturgia della Chiesa ricorda la Dedicazione di San Michele Arcangelo. Il culto micaelico arrivò a Roma dall’Oriente ed ebbe origine lungo la via Salaria, dove esisteva al VI miglio una nota basilica del V secolo dedicata al generale delle milizie angeliche contro le forze demoniache. Proprio al V secolo risale il…
Alcuni anni fa ho pubblicato un articolo sul Neotemplarismo esoterico (qui: https://www.corrispondenzaromana.it/cenni-di-esoterismo-in-alcuni-ambienti-neotemplari/). È un fenomeno molto interessante dal punto di vista storico, apologetico e pastorale. In vari gruppi del mondo neotemplare contemporaneo riscontriamo non solo riferimenti alla Fede cristiana professata dall’antico Ordine dei Cavalieri Templari, ma anche interessi esoterici coltivati in modo palese o in…