Così san Pier Damiani ricorda la Festa della Natività di Maria che la Chiesa celebra l’8 settembre: «Oggi è il giorno in cui Dio comincia a mettere in pratica il suo piano eterno, poiché era necessario che si costruisse la casa, prima che il Re scendesse ad abitarla. Casa bella, poiché, se la Sapienza si…
(Gregorio De Bonifaci) La pubblicazione del motu proprio contro la Messa tradizionale ha suscitato nel mondo fedele a questa forma liturgica reazioni improntate ad amarezza e sdegno, non a sorpresa. L’ostilità di papa Bergoglio nei confronti di tutta la tradizione cattolica, non solo della liturgia, è palese ormai da otto lunghi anni; durissimo, a tratti…
(Cristina Siccardi) Intorno ai 12-14 anni il giovane marchigiano Nicola da Tolentino, nato a Sant’Angelo in Pontano nel 1245 e la cui festa ricorre il 10 settembre, ascoltando una predica di un eremita agostiniano incentrata sulla frase latina «Nolite diligere mundum, nec ea quae sunt in mundo, quia mundus transit et concupiscentia ejus («Non amate…
(Mauro Faverzani) L’editoriale del numero di settembre di Radici Cristiane, editoriale scritto dal direttore della rivista, il Prof. Roberto de Mattei, propone Sant’Alfonso Maria de’ Liguori quale «guida per i problemi morali del nostro tempo». «Pio XII lo proclamò celeste Patrono di tutti i Confessori e Moralisti – si legge – Giovanni Paolo II lo…