Numero CR: 1706

Giuseppe Freinademetz

Perché pregare san Giuseppe Freinademetz

(Roberto de Mattei) Pochi conoscono e pregano san Giuseppe Freinademetz, un santo missionario che merita la nostra devozione nell’ora presente. Giuseppe nacque a Oies, in Val Badia, un villaggio tra i prati e boschi ai piedi di alte montagne, il 15 aprile del 1852, da una famiglia di contadini dalla fede profonda. Era un tirolese…

puccetti

Intervista al prof. Renzo Puccetti su vaccini e no-vax

Il prof. Renzo Puccetti è un noto medico e bioeticista che, fin dall’inizio, ha seguito attentamente la pandemia di Covid-19 (Chiarezza sul Covid-19: intervista al Dr. Renzo Puccetti e Coronavirus: intervista al dott. Renzo Puccetti).  Facciamo con lui il punto della situazione su vaccini e no-vax. Sono apparsi alcuni articoli secondo cui i dati provenienti…

comunismoNC

Nuove criticità in Cina, autoritarismo in Perù

(Mauro Faverzani) Sempre drammatiche le condizioni, in cui vivono i cattolici in Cina. L’ultima novità è giunta dalla provincia dell’Heilongjiang: anche qui, come altrove, le autorità territoriali hanno strutturato un sistema di ricompense per tutti i delatori, disposti a segnalare “reati” legati al culto delle comunità cristiane. L’obiettivo, formalmente, è quello di reprimere le attività…

pinotti

Massoneria “buona” e Massoneria “cattiva”? Una recensione al libro Potere massonico di Ferruccio Pinotti

(P. Paolo M. Siano) Nel giugno 2021, Chiarelettere Editore di Milano pubblica la prima edizione del libro di 751 pagine Potere massonico. La “Fratellanza” che comanda l’Italia: politica, finanza, industria, mass media, magistratura, crimine organizzato. Già nella Prefazione (pp. IX-XI) di Aldo Cazzullo (giornalista del Corriere della Sera, come Pinotti) si affaccia il mito secondo…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.