(Luca Della Torre) La settimana scorsa il Presidente del Consiglio Draghi, nel corso di un colloquio con il Presidente francese Macron, ha definitivamente ottenuto di porre fine alla latitanza dei criminali comunisti delle Brigate Rosse che da decenni vivono in Francia sotto il compiacente ombrello politico protettivo della cosiddetta “dottrina Mitterand”. I terroristi delle Brigate…
(Tommaso Scandroglio) C’è un giudice che in Canada ha legalizzato il poliamore. La vicenda è la seguente. Bill e Eliza hanno una relazione. In questa relazione, con il consenso sia di Bill che di Eliza, si inserisce anche Olivia, la quale diventa amante sia di lui che di lei. Poi Bill ed Eliza hanno un…
(Veronica Rasponi) La Chiesa cattolica celebra in questi giorni la festa liturgica di san Pio V (1566-1572), il 30 aprile secondo il nuovo calendario, il 5 maggio secondo l’antico. Quest’anno ricorre anche il 450° anniversario della grande vittoria di Lepanto, avvenuta il 7 ottobre del 1571, grazie alle preghiere e all’opera infaticabile del grande pontefice…
(Mauro Faverzani) Tratta dei «Guerrieri serafici» al servizio della Chiesa l’editoriale proposto sul numero di maggio di Radici Cristiane dal direttore, il Prof. Roberto de Mattei: «La Chiesa non ha mai professato il pacifismo – scrive – Oggi si confonde la pace, che è la tranquillità nell’ordine della legge naturale e divina, con il pacifismo,…
(Padre Paolo M. Siano) Alla luce dei miei due precedenti articoli (vedi qui e qui) osservo che tra il ‘600 e il ‘700 il titolo «Corredemptrix» («Corredentrice») compare in trattati teologici, specialmente di gesuiti di lingua spagnola, e in testi di predicazione. Nell’800 questo bellissimo titolo mariano viene sostenuto in opere teologiche, in scritti di…