Numero CR: 1674

Augustin-Barruel

Veri e falsi complotti nella storia. In memoria del padre Augustin Barruel (1741 – 1820)

(Roberto de Mattei) Tra gli anniversari dimenticati del 2020, c’è quello del duecentesimo anniversario della morte del padre Augustin Barruel, uno dei primi autori contro-rivoluzionari del secolo XIX. Barruel nacque a Villeneuve-de-Berg, in Francia il 2 ottobre 1741 e a sedici anni entrò nella Compagnia di Gesù che però, dopo essere stata interdetta in Francia,…

sala-ovale

C’era una volta l’America?

(Maurizio Ragazzi) Il 20 gennaio, s’insedierà alla Casa Bianca un’amministrazione Biden/Harris, sorretta da una risicata maggioranza alla Camera (assottigliatasi a 222 seggi a 211, con due seggi vacanti), e con parità di seggi al Senato (50 a 50, con il voto decisivo della Harris). Essendo questa la situazione, cosa ci si può’ aspettare dai prossimi…

brexit

La lezione inglese alla demagogia globalista

(Luca Della Torre) Alla mezzanotte del 31 gennaio 2020 la Gran Bretagna ha dato ufficialmente addio all’Unione europea. Dopo un periodo di transizione durato quattro anni – dal referendum popolare britannico consultivo del 2016, con cui la popolazione britannica ha democraticamente detto il suo “no” alla UE – dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito…

scuola

In Cina chiese chiuse per Covid. Ma anche in Scozia…

(Mauro Faverzani) La notizia potrebbe esser considerata sin ridicola, se in realtà non fosse estremamente tragica: col pretesto dell’«emergenza Covid», le autorità di Pechino hanno chiuso a chiunque tutti e 155 i luoghi religiosi della capitale, sospeso le «attività religiose collettive» e deciso un’ulteriore stretta sulle «attività illegali» delle comunità sotterranee. Ciò, nonostante la pandemia…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.