(Luca Della Torre) Mercoledì 9 dicembre il Parlamento italiano viene chiamato ad esprimersi sulla approvazione definitiva del Trattato UE del MES, il cosidetto meccanismo economico salva-Stati. In un quadro pericolosamente precario degli equilibri politici, economici, militari nelle relazioni internazionali a causa della grave crisi planetaria generata dalla pandemia del Covid di origine cinese, il confronto…
(Tommaso Scandroglio) È la bambina più vecchia del mondo. Ha 27 anni e non è una giovane donna, bensì una bambina, anzi una neonata. Non è un ozioso indovinello, bensì una realtà. Stiamo parlando di Molly, nata nell’ottobre del 2020, ma concepita nel 1992 e poi rimasta in un congelatore per quasi 30 anni. Un…
(Cristina Siccardi) «Valutare con i responsabili delle altre Chiese la possibilità di organizzare insieme giornate di studi biblici, pellegrinaggi/processioni ecumenici, gesti simbolici congiunti o eventuali scambi di reliquie e di immagini sacre», così recita, nella sezione dedicata alle Raccomandazioni pratiche, il documento del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei cristiani, dal titolo “Il Vescovo…
(Mauro Faverzani) «Il nostro posto nel campo di battaglia» è il titolo dell’editoriale scritto sul numero di dicembre di Radici Cristiane dal direttore, il Prof. Roberto de Mattei. In Attualità si parla dell’Enigma cinese: così come l’Occidente, perdendo il senso delle proprie radici cristiane del pensiero politico e giuridico, si squaglia come neve al sole…