(Roberto de Mattei) «Columbus noster est!»: «Cristoforo Colombo è nostro». Queste parole di Leone XIII, nell’enciclica Quarto Abeunte Saeculo, pubblicata il 16 luglio 1892, in occasione del IV Centenario della scoperta dell’America, ci giungono come un’eco lontana, nel momento in cui negli Stati Uniti una furia iconoclasta si abbatte contro la figura del navigatore italiano.…
(Cristina Siccardi) A dispetto dei luoghi comuni, esistono nella Storia figure di donne di alta caratura, che non si posero alcun problema di rivaleggiare con gli uomini, ma hanno, uomini e donne, collaborato per raggiungere importanti traguardi nella difesa dei principi e dei valori eterni a vantaggio del vero bene comune. Fra di loro l’imperatrice…
(P. Paolo Siano) Il sacerdote André Gircourt (1907-1985), più noto ai cultori di Esoterismo come l’abbé Henri Stéphane, è autore di scritti pubblicati in due volumi (1° vol.: 1979; 2° vol.: 1983) dalle Éditions Dervy di Parigi, edizioni massoniche ed esoteriche. Nel 2006 le Éditions Dervy raccolgono in un unico volume (Henri Stéphane, Introduction à…