Numero CR: 1640

Visitare-il-Santuario-di-Fatima-in-Portogallo-1

Il “confinamento” del santuario di Fatima

(Roberto de Mattei) Alla vigilia del 103° anniversario delle apparizioni di Fatima, si è appreso che la Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) portoghese ha svolto, dal 9 maggio l’operazione “Fatima in casa“, con l’obiettivo di impedire ai pellegrini di accedere il 13 maggio al santuario mariano. La notizia è stata data dal direttore delle operazioni, Vítor…

Silvia Romano e la disfatta diplomatica del governo italiano

(Luca Della Torre) La notizia della liberazione di Silvia Romano, la cooperante sequestrata nel novembre 2018 nel villaggio di Chakama, in Kenya, da parte dei miliziani dell’organizzazione terroristica somala di ispirazione religiosa islamista “al Shabab” non può che rallegrare il lettore e l’Italia intera: i diciotto mesi trascorsi in cattività nelle mani di una delle…

La via al Corano di Silvia Romano e quella a Maria del beato Bartolo Longo

(Cristina Siccardi) La consegna di Silvia Romano al pubblico ludibrio, a cui il presidente del Consiglio Conte e il ministro degli Esteri Di Maio (per essere autoreferenzialmente loro sul palcoscenico) l’hanno sottoposta, è stato sia un indegno spettacolo, sia uno straordinario mezzo propagandistico per la milizia di Al-Shabaab, uno dei più grandi gruppi terroristici islamici…

La jihad è ormai una multinazionale del terrore

(Mauro Faverzani) Nessuna casualità, la rete del terrorismo islamico si presenta sempre più come un unico, grande network internazionale, con un’unica regia secondo un unico piano di conquista globale del pianeta. La conferma giunge, mattone su mattone, come in un grande puzzle, dalle analisi compiute dagli esperti. Boko Haram, ad esempio, oggi affiliato all’Isis, è…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.