Numero CR: 1637

global

La crisi della “globalizzazione felice”

(Lupo Glori) «Guai a cambiare la globalizzazione che ha dato da mangiare a 2 miliardi di persone. Bisogna correggerla, non abolirla». Con queste parole Romano Prodi ha recentemente espresso ai microfoni del programma televisivo Piazza Pulita il suo punto di vista riguardo l’eventuale messa in discussione dell’attuale paradigma della globalizzazione. Sulla stessa linea anche la…

consiglio-diritti-umani-640×480

La scandalosa nomina della Cina nel Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU

(Luca Della Torre) In Italia la stampa di sinistra liberal o radicale, si attarda, con gretto livore ad innescare in prima pagina processi mediatici nei confronti dei governi regionali di centrodestra presunti responsabili della grave crisi sanitaria seguita alla pandemia del Covid-19, con l’evidente fine di puntellare l’agenda dell’inetto governo Conte. Se invece puntiamo l’attenzione…

I vescovi tedeschi “rivogliono” la Messa pubblica

(Mauro Faverzani) Inutile nasconderselo: l’emergenza Coronavirus, tra le tante questioni poste, ha sollevato con forza anche il problema dell’effettiva autonomia o meno della Chiesa dallo Stato. In Italia si è assistito ad una sorta di inedita resa, non solo totale, ma addirittura preventiva, coi Vescovi, che hanno cancellato qualsiasi funzione religiosa, prima ancora che un…

missale

La riscoperta della liturgia tradizionale nel tempo del Coronavirus

(Cristina Siccardi) Come sappiamo, il Signore scrive anche sulle righe storte e in questo tempo di isolamento ecclesiastico dovuto all’emergenza Coronavirus, senza Sante Messe pubbliche, battesimi, matrimoni e funerali, molti giovani sacerdoti, sia diocesani che appartenenti a congregazioni o ordini religiosi, approfittano del silenzio delle strade e delle chiese per celebrare quotidianamente, in privato o…

vaccinoNC

Un vaccino anti-COVID-19 sviluppato su cellule di bambini abortiti?

(Dr. Maurizio Ragazzi) Siamo tutti ansiosi di vedere un vaccino anti-COVID-19 nel minor tempo possibile. Almeno alcuni di noi, però, sono ancora più ansiosi di fronte alla prospettiva che l’unico vaccino che alla fine ci venga proposto (o imposto… per via “democratica”) sia un vaccino connesso all’aborto. I problemi etici sollevati da ricerca, produzione, commercializzazione…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.