(P. Paolo Maria Siano) Nel 1982 Michael Heinrich Weninger (nato a Wiener Neustadt nel 1951) entra nel Servizio Diplomatico della Repubblica d’Austria dove intraprende una brillante carriera. Tra l’altro è Capo dell’Ambasciata Austriaca a Belgrado nel 1993-1997 e a Sarajevo nel 2008-2009. Rimasto vedovo nel 2009, viene ordinato sacerdote a Vienna il 24 giugno 2011…
(Cristina Siccardi) Mentre il mondo combatte contro il Coronavirus del 2020 (Covid-19), dove l’Italia è il terzo Paese al mondo per numero di contagi, in questi giorni si è celebrato un centenario di grande importanza, silenziato dalla Chiesa e dai media, ma molto sentito da tutti quei prelati, sacerdoti, monaci, monache e fedeli rimasti cattolici…
(Renato Cristin) Esattamente quattro mesi fa, il 27 ottobre 2019, si interrompeva il sentiero esistenziale di Vladimir Bukovskij, stroncato purtroppo da un attacco cardiaco, solo una decina di giorni prima del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, data in cui avevamo pensato di lanciare l’iniziativa alla quale abbiamo lavorato insieme in quelli che…